«Sono in arrivo i fondi straordinari per i piccoli comuni: 210 milioni di euro da destinare al sostegno delle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne. Le risorse, il cui relativo provvedimento è stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, potranno essere usate dai centri fino a 5mila abitanti per mettere in campo azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche per contenere l’impatto negativo causato dal Covid». A dirlo Mirella Emiliozzi, facilitatrice regionale Marche del Movimento 5 Stelle. Si tratta di un contributo medio che si attesta sui 43mila euro per un comune con meno di mille abitanti, 71mila euro per i comuni delle fasce intermedie (tra mille e duemila abitanti), 100mila euro (tra 2mila e 3mila abitanti), 142mila euro per i comuni con una popolazione compresa tra i 3mila e i 5mila abitanti. «Emiliozzi sottolinea che si tratta di «un’ulteriore opportunità di sostegno concreto alle imprese artigianali e del commercio che svolgono servizi di utilità pubblica e di prossimità, ancora più importanti dal punto di vista sociale, perché vanno incontro alle esigenze della popolazione che ha riscontrato maggiori difficoltà a spostarsi specie nella fase di emergenza sanitaria».
Per quanto riguarda il Maceratese sono 447mila euro i contributi destinati a 11 comuni. Si tratta di Monte Cavallo (31mila euro), Bolognola (32mila), Poggio San Vicino (35mila), Ussita (40mila), Fiastra (47mila), Monte San Martino (49mila), Gualdo (50mila), Penna San Giovanni (58mila), Visso (59mila), Sant’Angelo in Pontano (68mila).
Allora siamo apposto
Quanti triliardi ce dacete a sto giro?
Quando ve ne andate ?
Quando compare acronimo M5S si può solo sorridere
Meglio che non commento !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati