Il sindaco Antonio Bravi
A distanza di poche settimane dalle ultime due delibere di finanziamenti di 60mila euro destinati alle famiglie da spendere nel territorio e i dei 70mila da destinare al sostegno degli operatori economici, il Comune di Recanati delibera altri 120.438,96 euro per aiutare i nuclei familiari in difficoltà, sempre da spendere negli esercizi pubblici della città. Ad oggi ammontano a oltre 400mila euro i fondi stanziati per il sostegno diretto e indiretto alle famiglie e agli operatori economici di Recanati per arginare la crisi dovuta al Covid. «Il nostro impegno costante è quello di reperire sempre nuovi finanziamenti da dedicare alle famiglie e a tutti i lavoratori che in questo momento sono in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria – ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi -. Molto è stato fatto con contributi solidaristici alle famiglie da spendere nelle attività commerciali cittadine per far rimanere le sovvenzioni erogate nel nostro territorio e molto stiamo facendo. Il fondo di 120mila euro rappresenta un nuovo contributo concreto per arginare i gravi danni economici e sociali che il Coronavirus sta creando ai nostri concittadini dall’inizio dell’anno ad oggi».
L’assessora Paola Nicolini
Il nuovo fondo stanziato di oltre 120mila euro verrà suddiviso in due parti. I primi 60mila saranno utilizzati per l’implementazione del progetto “Social Food” finalizzato all’erogazione di aiuti alimentari ai cittadini di Recanati con particolari fragilità personali o in condizioni di difficoltà socioeconomiche, per il periodo da dicembre 2020 a novembre 2021. L’iniziativa, attuata in collaborazione con l’associazione “Croce Gialla” di Recanati, prevede la distribuzione mensile di un pacco di alimentari di prima necessità con cibi freschi e buoni per l’acquisto di carne. La quota del fondo, aggiunta allo stanziamento disponibile per il già menzionato progetto sociale, consentirà di erogare un aiuto mensile completo a tutte le 150 famiglie che ne hanno fatto richiesta per quest’anno (circa il 30% in più rispetto allo scorso). I restanti 60.438,26 euro verranno erogati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà, sotto forma di “buoni spesa multiuso” in formato elettronico da utilizzare negli esercizi commerciali di Recanati accreditati con il Comune, per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, tra i quali anche prodotti farmaceutici e articoli medicali. «Sappiamo che le esigenze sono molte, forse molte di più di quelle che riusciremo a soddisfare, grazie anche a contributi governativi, ma è comunque un piccolo sollievo per oltre 500 persone della nostra comunità che fruiscono del sostegno “Social food – ha detto l’assessora alla Politiche Sociali Paola Nicolini -. Altre saranno raggiunte con i voucher. Le indicazioni sono state diffuse tramite i canali di informazione e sono presenti nel sito del Comune. Ringrazio il dirigente e gli uffici che sono riusciti in tempi rapidissimi a organizzare la procedura, che permetterà di erogare il servizio già prima di Natale». Potranno beneficiare dell’intervento i nuclei familiari residenti nel territorio comunale che si trovano in situazione di difficoltà socio-economica creata o aggravata dall’emergenza della diffusione del contagio da Covid-19, il cui stato di bisogno è auto dichiarato e valutato dall’Ufficio servizi sociali sulla base dei seguenti criteri: l’importo mensile dell’assegno sociale Inps per l’anno 2020, arrotondato per eccesso a 500 euro e il coefficiente moltiplicatore del calcolo dell’Isee applicato in base al numero dei componenti del nucleo familiare richiedente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati