Santa Barbara ai tempi del Covid,
cerimonia ristretta per i vigili del fuoco

RICORRENZA - Il solo personale in servizio ha preso parte alle celebrazioni dedicate alla patrona che si sono svolte nella sede di Macerata

- caricamento letture

 

vigili-del-fuoco-santa-barbara-5-650x366

Il raccoglimento alla sede centrale di Macerata dei vigili del fuoco

 

Una ricorrenza importante, vissuta in forma ristretta a causa dell’emergenza pandemica e nel rispetto delle direttive emanate dal Governo.

vigili-del-fuoco-santa-barbara-6-e1607082031236-325x240

La deposizione della corona

All’interno della sede centrale di Macerata è stata celebrata la ricorrenza di Santa Barbara, patrona del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, alla presenza del solo personale dipendente in servizio del Comando. La celebrazione si è svolta in maniera sobria ed è stata scandita da alcuni momenti significativi come la deposizione di una corona di alloro alla memoria dei caduti, seguita dalla benedizione del parroco della chiesa di Santa Croce, don Pierandrea Giochi che ha letto il messaggio augurale inviato del vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi e dalla lettura della “Preghiera del vigile del fuoco”. Al termine, il comandante provinciale, Antonio Giangiobbe, ha letto il messaggio augurale del capo del corpo, Fabio Dattilo e del direttore regionale Felice Di Pardo. Anche nelle altre sedi dei vigili del fuoco distaccate sul territorio sono state poste in essere iniziative, altrettanto sobrie, per onorare Santa Barbara.

«Avanti i lavori per la nuova caserma, prossima settimana demolito il castello Per il Covid usiamo una mappa di rischio»

 

vigili-del-fuoco-santa-barbara-2-650x488

vigili-del-fuoco-santa-barbara-7-650x488

vigili-del-fuoco-santa-barbara-3-650x488

vigili-del-fuoco-santa-barbara-1-650x488

vigili-del-fuoco-santa-barbara-4



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X