Poche nascite, il progetto:
asilo a Sefro, elementari a Fiuminata
e medie a Pioraco

SCUOLA - I tre Comuni hanno deciso di unire le forze per evitare chiusure di plessi e classi pollaio, il sindaco Cicconi: «Un discorso organico ed articolato, per dare una risposta ai cittadini, offrendo un servizio formativo di alto livello»

- caricamento letture
scuola-scuole-mascherine-covid-2-1-325x227

Foto d’archivio

di Monia Orazi

Nascono solo pochi bambini l’anno e per evitare pluriclassi o addirittura il rischio di chiusura delle scuole, i Comuni di Fiuminata, Pioraco e Sefro si sono uniti per un progetto di intesa intercomunale, che ha l’obiettivo di mettere insieme i piccoli residenti nei tre centri, per un progetto didattico innovativo, che mira alla conservazione degli istituti scolastici presenti nei tre paesi e ad evitare le pluriclassi. L’idea era stata lanciata dai sindaci Vincenzo Felicioli di Fiuminata, Pietro Tapanelli di Sefro e Matteo Cicconi di Pioraco, nel corso di un’assemblea con i genitori degli alunni lo scorso gennaio. L’idea ne ha trovati concordi la maggior parte, allora i sindaci hanno messo mano agli atti amministrativi. Da Pioraco e Sefro è partita la prima fase del progetto, che dovrà avere il via libera dell’istituto comprensivo Strampelli di Castelraimondo, della Provincia e della Regione che sono competenti sul dimensionamento scolastico, dell’Ufficio scolastico regionale e provinciale. Il progetto di intesa tra i Comuni è stato deliberato da Pioraco e Sefro, in attesa che Fiuminata completi i lavori per la nuova scuola, da oltre tre milioni di euro. Spiega Matteo Cicconi sindaco di Pioraco: «Un progetto che va avanti da diverso tempo, insieme a Fiuminata e Sefro. L’obiettivo è quello di riorganizzare le tre scuole: a Pioraco abbiamo primaria e secondaria di primo grado, a Sefro ci sono scuola dell’infanzia e primaria, a Fiuminata tutti e tre gli ordini di scuola. Abbiamo deciso di attuare un discorso organico ed articolato, per dare una risposta ai cittadini, offrendo un servizio formativo di alto livello, perché i nostri bambini dovranno confrontarsi con il mondo, non solo con i coetanei della loro provincia e regione. Il numero delle nuove nascite è allarmante, parliamo di poche unità l’anno». Dunque il progetto è quello di avere in ciascun comune, almeno un ordine di scuola: asilo a Sefro, elementari a Pioraco e medie a Fiuminata. «Abbiamo messo da parte ogni campanilismo, abbiamo inviato la delibera a tutti gli enti interessati, in modo che ciascuno attui quanto di competenza, in materia di programmazione scolastica, l’auspicio è che si possa partire con questa organizzazione, già a settembre 2021 »



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X