Il nuovo prefetto in visita a Civitanova, incontri istituzionali in Capitaneria di porto e a Palazzo Sforza dove è stato firmato il rinnovo del protocollo “scuole sicure”. Questa mattina, il Prefetto di Macerata Flavio Ferdani è stato ricevuto nella sala della Giunta del Comune di Civitanova dal sindaco e dalla giunta per la firma del protocollo che regola i rispettivi e reciproci impegni in relazione all’attuazione dell’iniziativa finalizzata alla sicurezza nei pressi degli istituti scolastici.
All’incontro sono intervenuti insieme al sindaco Fabrizio Ciarapica, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, gli assessori Roberta Belletti, Barbara Capponi e Giuseppe Cognigni e il Segretario Generale Sergio Morosi. «Ringrazio il Sindaco per l’accoglienza e l’ospitalità in questa città così vivace e dinamica – ha detto il Prefetto – ritengo fondamentale l’accordo con gli amministratori, il rapporto con la Prefettura rimane il canale privilegiato per una proficua e leale collaborazione. Il territorio va vissuto e le zone d’ombra vanno eliminate in modo da consentire ai cittadini di sentirsi al sicuro, forti del lavoro svolto dagli organi preposti». Al Comune di Civitanova in base alla ripartizione prevista è concesso un contributo 26.482 euro che sarà elargito dal Dipartimento della pubblica sicurezza. A Civitanova da diversi anni viene implementato il sistema di videosorveglianza e il Sindaco Ciarapica ha tenuto ad illustrare al Prefetto tutte le misure messe in atto dalla Giunta, anche durante l’emergenza sanitaria. «Quello di oggi è un altro passo importante sul fronte della sicurezza che il nostro Comune realizza di concerto con la Prefettura. Il Prefetto Ferdani ci ha onorato della sua presenza a Palazzo Sforza – riferisce il sindaco Ciarapica al termine dell’incontro – segno di collaborazione e di vicinanza tra le istituzioni che debbono essere in prima linea per prevenire ogni fenomeno di criminalità sul territorio».
Ma il Prefetto ha fatto visita questa mattina anche alla Capitaneria di porto di Civitanova, accolto dal Comandante Ylenia Ritucci che ha illustrato l’organizzazione periferica della Capitaneria di porto e l’attività svolta dalla Guardia Costiera sul vasto litorale della provincia di Macerata con particolare riferimento alla operazione estiva “Mare Sicuro”. A seguire c’è stato l’incontro con il personale militare, con la visita che poi è proseguita nella sala operativa dove vengono quotidianamente utilizzati gli strumenti tecnologici di monitoraggio del traffico marittimo per l’assolvimento dei compiti istituzionali. Nel corso dell’incontro il Prefetto ha espresso apprezzamento per l’attività svolta dalla Capitaneria confermando l’importanza della piena collaborazione ed intesa tra le due istituzioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati