«C’è stato qualche problema di assembramento in alcuni terminal di Macerata e Camerino nelle corso di ritorno degli studenti. Stiamo studiando soluzioni ad hoc». A dirlo è la Regione che ha monitorato la prima giornata di ritorno a scuola, che si è svolta «senza rilevanti criticità». La Regione sottolinea che «Rimane comunque alta l’attenzione sull’evoluzione dei flussi delle prossime settimane, in quanto questi primi giorni di scuola risentono di situazioni particolari dovute principalmente allo scaglionamento delle entrate nei diversi istituti (alcuni dei quali non hanno ancora ripreso totalmente le lezioni in presenza), e all’intervento di molte famiglie, che hanno preferito l’uso del mezzo proprio per raggiungere la scuola». Tutto bene nelle province di Pesaro, Fermo e Ascoli. In quest’ultima provincia «Attualmente i servizi predisposti sono leggermente sovradimensionati ma verranno cautelativamente mantenuti tali almeno per l’intera settimana, per fronteggiare efficacemente gli aumenti di domanda attesi». «Servizi regolari in provincia di Ancona, dove mediamente sull’extraurbano si sono registrati carichi dal 20% al 70% e non sono quindi risultati necessari ulteriori potenziamenti rispetto a quelli già messi in campo». Problemi invece sono stati segnalati in provincia di Macerata «dove è stato particolarmente apprezzato il sistema di segnalazione dei sovraccarichi, la situazione complessivamente positiva richiede una serie di aggiustamenti per evitare assembramenti nei principali terminal di Macerata e Camerino che raccolgono numeri significativi di studenti per i viaggi di ritorno. La soluzione immediatamente applicabile a Macerata – spiega la Regione -, in relazione alla presenza di un cantiere, è l’incremento della presenza di steward, che garantiscano un maggiore ordine dei flussi e un migliore utilizzo degli spazi di attesa e di movimento effettivamente a disposizione. A Camerino si stanno mettendo a punto in queste ore soluzioni di gestione della viabilità in collaborazione con il Comune».
È tutto come gli anni passati... Ragazzi che viaggiano come sardine ma non se ne occupa nessuno.
Norme di sicurezza per il covid non ci sono proprio
Assembramento e non solo. ..bisogna far capire ai nostri ragazzi l'importanza della mascherina indossata. Troppi veramente troppi questa mattina senza mascherina !!!!
Renata Zacconi scusa a me non risulta...ho le foto fatte da mia figlia...tutti CON la mascherina..il problema è che la Contram non ha né i mezzi né il personale......i pullman sono superaffollati. ....
Stefania Marcolini mi scuso io mi riferivo agli assembramenti al Terminal di Piazza Pizzarello e le vie circostanti che portano ai vari istituti ....sia al mattino ....sia all'uscita....
Si sì avevo capito... è li il problema... stamattina tranquillo ....ma il rientro un caos come sempre.....le mascherine se le mettono ma stanno seduti vicini in corriera e anchee in piedi....
Stefania Marcolini verissimo....
Renata Zacconi nel pulman tutti hanno la mascherina....il fatto è che non devono esser super affollati....
Renata Zacconi e al terminal stamattina tanti tantissimi ragazzi e tutti senza mascherina......ci vogliono i controlli
Stefania Marcolini da come mi ha detto mio figlio che parte da Civitanova...i bus sono sempre due,il terzo chiameranno se ci sarà troppa gente...ma si sa già che viaggiano strapieni nel orario scolastico...vedremo domani se si aggiunge questo terzo (come dovrebbe essere al minimo)
Per fortuna che è "qualche". Poteva andare peggio...
Mia figlia prende il treno da Civitanova per andare a scuola a Macerata ed era affollatissimo come sempre
I sovraccarichi erano ieri e ancor più oggi indecenti.il problema non è nei terminal ma dentro i pullman,un pullman omologato per trasportare 50 persone non può trasportarne almeno il doppio e una situazione vergognosa...e lo chiamano diritto allo studio
Non è cambiato nulla rispetto agli anni scorsi...solo bravi a stilare protocolli ma non ad attuarli...pulman affollati e nessun distanza
Ma quale intensificazione degli steward ?? Erano praticamente assenti ragazzi stipati come sempre ! La regione ha stanziato fondi per incrementare i mezzi per il trasporto scolastico direi che come minino deve monitorare sulle compagnie di trasporto noi gli abbonamenti li abbiamo già pagati!!!
Ho mandato anche una mail all'assessore ai trasporti ma non mi ha risposto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati