A settembre due straordinari spettacoli nella magnifica cornice dell’Arena “La Cava”, a cura di Comune, Pro Loco e Asd di Ripe San Ginesio. Si inizia domenica 13 settembre, data dello show dell’attrice comica Emanuela Aureli, per concludere in bellezza, il 27 settembre, con la festa dei Fumi Cotti e l’emozionante spettacolo di Mogol.
Emanuela Aureli, in “Ce la farò anche stRavolta!!!”, spettacolo teatrale scritto da Francesca Nunzi e Emanuela Aureli, con Giandomenico Anellino, terrà alta l’attenzione del pubblico tra risate e divertimento. Personaggio molto amato della Tv, l’attrice si esibirà in un monologo, raccontando in chiave comica la storia della sua carriera, con una serie di imitazioni, canzoni, aneddoti buffi spesso legati alla sua fisicità, accompagnata solamente da un chitarrista, il bravissimo Giandomenico Anellino. Prevendita qui. Lo spazio dell’Arena “La Cava”, che durante l’estate ha ospitato le serate di grande successo di Federico Buffa, Neri Marcorè e Niccolò Fabi per Risorgimarche, tutte sold out, è una suggestiva scenografia naturale adatta ad ospitare gli spettatori in sicurezza, nel massimo rispetto delle normative anti Covid.
Domenica 27 settembre, alle 18, l’atteso spettacolo “Mogol racconta Mogol- Canzoni, racconti ed emozioni da Lucio Battisti ad oggi” rinnova il tradizionale appuntamento con “I Fumi Cotti”, manifestazione dedicata alla rievocazione dell’antico procedimento della preparazione del mosto e della cottura del vino cotto. Il più grande poeta della canzone italiana si esibirà in una narrazione appassionata, unita all’interpretazione delle indimenticabili canzoni di Lucio Battisti, eseguite da Monia Angeli alla voce e Stefano Nanni al pianoforte. Racconti e tanta musica, con canzoni scritte per Battisti e per altri grandi interpreti, come Cocciante, Mina, Mango, Celentano, Morandi, Dalla. Prevendita qui. Per i “Fumi Cotti”, fin dal mattino e per tutto il giorno, il Borgo si animerà con musica, botteghe artigiane aperte, mostre d’arte e appuntamenti dedicatati alla scoperta del territorio, a piedi o nei nuovi percorsi bike, tutti accessibili e molto panoramici. Da terminare con un pranzo a base di polentone, specialità tipica, protagonista della festa insieme al vino cotto. Info: Comune di Ripe San Ginesio: 0733500102 Facebook @quiborgofuturo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati