E’ stata l’Orchestra fiati città di Macerata a chiudere i festeggiamenti per il patrono San Giuliano. La musica degli ottimi elementi dell’orchestra, diretti magistralmente da Andrea Mennichelli, ha riscaldato una serata insolitamente gelida dal palco di piazza Vittorio Veneto. Fortemente voluto dal presidente della pro loco di Macerata Luciano Cartechini, il concerto è stato un excursus attraverso grandi classici e cult della musica di tutti i tempi.
Prima uscita per l’Orchestra Fiati di Macerata, nata un anno fa da un’idea di Francesco De Mauro, trobettista della formazione, dopo il lockdown che ha interrotto l’attività ma non i contatti intavolati. Il concerto di Macerata è infatti solo il primo della serie “Insieme per gli altri” che vedrà l’Orchestra sostenere associazioni del territorio. ieri è stata la volta de “Il mio labrador”, associazione di Treia che si occupa dell’addestramento di cani da destinare all’assistenza di persone con disabilità. Apprezzatissima l’esibizione di Stella e Morfeo, due bellissimi labrador, che hanno mostrato sotto la guida di Andrea Zenobi, fondatore dell’associazione, il prezioso contributo che questi animali possono dare a persone che ne hanno bisogno.
Sul palco per i saluti finali il presidente dell’Orchestra fiati Città di Macerata Gianni Silvi: «Sono lieto che l’orchestra che rappresento abbia avuto la possibilità di portare all’attenzione di un pubblico attento e sensibile come quello maceratese le finalità benefiche che persegue fin dalla fondazione. Obiettivi importanti che io e il direttivo abbiamo individuato e sviluppato grazie anche al supporto dei numerosi partners che ringrazio vivamente così come ringrazio gli enti locali che di volta in volta ci ospitano. In questa occasione il mio ringraziamento va a Luciano Cartechini presidente della ProLoco di Macerata».
I prossimi appuntamenti per il mese di settembre, con inizio alle 21 sono venerdì 4 settembre a Civitanova (Varco sul Mare), sabato 5 a Caldarola, piazzale Europa a favore dell’Anffas Sibillini di San Ginesio, giovedì 10 settembre a Porto Recanati, Arena Gigli a favore della Croce Azzurra di Porto Recanati, venerdì 11 settembre a Tolentino, piazza della Libertà e sabato 12 settembre a Loro Piceno, Castello Brumforte a favore dell’Avis.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il maestro Mennichelli N.1!