di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)
«Palazzo Ricci è chiuso perchè ci stiamo facendo di nuovo belli». Così Rosaria Del Balzo, presidente della Fondazione Carima ha parlato dei lavori che stanno interessando la struttura e che porteranno a un restyling completo, anche digitale. L’occasione è stata la presentazione del restauro del “Transito della Vergine”, tela trasferita da San Giovanni e ora ospitata nel museo in attesa di ritornare nella sua collocazione originale. La riapertura non avverrà prima dell’inizio del nuovo anno e per ovviare la Fondazione ha pensato ad un video:
«Si tratta di un tour virtuale attraverso i capolavori che il nostro museo conserva attraverso la voce narrante del professor Roberto Cresti, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Università di Macerata. E presto – si lascia scappare – arriverà anche un video girato con i telefonini».
Il post-Covid 19 è stato l’occasione per dare corso ad una importante campagna di restauro e risanamento conservativo che interesserà principalmente le facciate e gli infissi lignei. Per facilitare i lavori è stato necessario chiudere, tra l’altro il palazzo è già ingabbiato in una imponente impalcatura. Si può accedere quindi virtualmente attraverso il sito web e il tour virtuale. «Anche in questa occasione – ha detto il segretario Fermanelli – stiamo lavorando in squadra e siamo sicuri che avremo ottimi risultati».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati