Non è da tutti i giorni gustare la performance di un duo violino e cantante nella sede di una banca. Ascoltare, tra la sala di attesa, gli uffici e le casse del salone centrale di un istituto di credito, brani del Don Giovanni di Mozart come “Madamina, il catalogo è questo“, “Deh, Vieni alla finestra”, “Batti batti, o bel Masetto“, “Là ci darem la mano“ e il minuetto delle maschere. E’ quanto accadrà domani pomeriggio, a partire dalle 14,45, nella sede di viale Matteotti del Banco Marchigiano a Civitanova.
Un modo certamente originale per inaugurare e presentare ufficialmente alla cittadinanza i ristrutturati locali nel cuore pulsante dell’Istituto di credito: nuovi spazi all’insegna del verde, dei richiami all’ambiente, alla sostenibilità ed alla natura, con un concept green che vuole rendere quanto più gradevole e armonioso il lavoro dei collaboratori della Banca e il tempo di permanenza dei clienti. Il flash mob è organizzato in sinergia con Arena Sferisterio dove, sabato scorso, è andata in scena, con grande successo e apprezzamento, la “prima” del don Giovanni e di tutta la stagione lirica del Mof che vede anche quest’anno il Banco Marchigiano main partner di Arena Sferisterio «che – dice il dg del Banco, Marco Moreschi – nonostante la fase così drammaticamente storica a causa del Covid19 che abbiamo e stiamo tutti vivendo, non ha mollato ma rilanciato con forza, idee ed entusiasmo. La nuova “veste” della nostra sede, su cui alzeremo il sipario proprio domani con questo flash mob – conclude il dg – vuole rappresentare a suo modo un messaggio di rilancio, pieno di motivazioni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati