Camerino ecologica, sia a due ruote che a quattro: nuova stazione di ricarica per bici e auto elettriche. Sarò realizzata con fondi europei nel quartiere Vallicelle, costa 49mila euro. Il Comune aveva partecipato ad un bando per l’installazione di colonnine per la ricarica di mezzi pubblici e privati. Un progetto a cui l’amministrazione ha iniziato a lavorare appena insediata, lo scorso giugno. L’ingegnere Stelvio Calafiore ha ricevuto l’incarico per la redazione di uno studio di fattibilità per prendere parte al bando europeo e che ha portato ad ottenere un finanziamento di 34mila euro. «Nel programma che avevamo presentato c’era proprio un’attenzione particolare all’ambiente e all’ecosostenibilità – spiega il consigliere comunale Riccardo Pennesi che ha curato il bando –. A giugno abbiamo iniziato a lavorare anche in questa direzione, cogliendo l’occasione dei fondi europei per presentare un progetto che avesse la finalità di offrire un servizio aggiuntivo per il collegamento del quartiere Vallicelle con il resto della città. La stazione sorgerà in un terreno di proprietà comunale antistante il centro commerciale “Vallicenter” dove attualmente sono presenti alcune delle attività delocalizzate a seguito degli eventi sismici del 2016. Sono estremamente soddisfatto che il bando sia andato in porto. Camerino merita di essere valorizzata. Bisogna riprogettare il futuro della città sfruttando tutte le occasioni che si presenteranno». L’incarico di progettazione esecutiva è stato affidato allo stesso ingegnere Calafiore, una volta redatto ci sarà la gara di affidamento dei lavori.
Ben fatto. Complimenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non è questo il futuro.