Sandro Bisonni
Garantire nelle ore diurne l’attività del Punto di primo intervento di Tolentino, grazie all’impiego di personale medico dedicato. E’ questo l’impegno richiesto da Sandro Bisonni, capogruppo dei Verdi, alla Giunta regionale attraverso una mozione in Consiglio. La proposta prevede la possibilità di bandire un concorso specifico per l’individuazione, a tempo indeterminato, di professionalità idonee. Lo stesso Bisonni fa notare che «durante le ore diurne il personale attualmente presente al Punto di primo intervento di Tolentino non svolge un’attività esclusiva, ma è impegnato nelle attività ambulatoriali o di reparto e solo su chiamata, lasciando il proprio lavoro, va a coprire le altre esigenze. Spesso capita che sia operativo un solo infermiere». Infatti, nelle ore diurne non è presente il medico della continuità assistenziale, mentre quello del 118 è spesso chiamato a coprire le emergenze del territorio. «Dopo il sisma del 2016 – prosegue il capogruppo dei verdi -, è stato accolto il mantenimento dei Punti di primo intervento a Tolentino, Recanati e Cingoli. Questi presidi devono essere messi nelle condizioni di poter lavorare al meglio con efficienza ed efficacia. Per quanto riguarda Tolentino, il personale attivo al momento è sottodimensionato e incompatibile con le esigenze territoriali». Nella mozione Bisonni ha evidenziato il disagio del cittadino che recandosi al Punto di primo intervento trova un solo infermiere ad accoglierlo. «Mi auguro – conclude – che la Giunta risolva questa problematica al più presto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati