Il Brahma è più che una discoteca:
cascate d’acqua, tecnologia ed eleganza
«Civitanova fulcro della riviera adriatica»

MOVIDA - Sabato inaugura il nuovo locale di Alexio Lattanzi, gestito da Edoardo Ascani e Alberto Merli. «Più spazio alla socializzazione, chi viene sarà protagonista e non soltanto un ospite»

- caricamento letture
presentazione-apertura-brahma-ascani-lattanzi-civitanova-FDM-1-650x434

Alberto Merli, Edoardo Ascani e Alexio Lattanzi gestori e proprietario del Brahma

 

di Laura Boccanera (Foto di Federico De Marco)

Cascate d’acqua, bar premium con i più noti e apprezzati bartender d’Italia e la possibilità di usare tavoli e divani col solo prezzo del biglietto d’ingresso. Nasce il Brahma, ispirazione indiana per il nuovo locale di gestione Ascani e di proprietà di Alexio Lattanzi.

presentazione-apertura-brahma-edoardo-ascani-civitanova-FDM-5-325x217

Edoardo Ascani

Inaugura sabato sera il nuovo format di locale pensato per Civitanova e che sorge negli spazi dell’ex supermercato Lidl. 1.500 metri quadrati di area, un ampio parcheggio nella zona sud della città, proprio di fronte alla “sorella” maggiore, La Serra, locale divenuto nel giro di un anno un punto di ritrovo per tutta la regione. Il nuovo concept si colloca a metà fra una discoteca e un locale per eventi, ma anche per un cocktail nella zona di “decompressione” come la chiamano i gestori, uno spazio con cascate d’acqua e bar con selezioni cocktail ricercati. Il Brahma rappresenta l’ennesimo locale della movida, ma nessuna sovrapposizione con quanto già esiste: «ormai Civitanova è il fulcro della riviera, da Rimini in giù, fino a Pescara, non ci sono più locali praticamente – ha detto Edoardo Ascani che gestisce il locale – quindi se 4 discoteche possono sembrare molte per una sola città, va considerato che il bacino di utenza è molto più ampio. Abbiamo ogni settimana gente da San Benedetto, da Ancona, dall’Umbria, dal Pesarese che arriva qui. E l’offerta è comunque diversificata». La Serra, gestita dallo zio di Edoardo, Aldo Ascani, rappresenta il momento della cena e after dinner e per chi vuole poi arriva il Brahma a colmare un vuoto per i tiratardi. Della “dinastia” Ascani fa parte anche il Gatto Blu, ma per la serata di punta della domenica che non impatta con il week end. Il Donoma ha risposto con la richiesta di ampliamento della sala e un’offerta legata ai più giovani.

presentazione-apertura-brahma-alexio-lattanzi-civitanova-FDM-2-325x217

Alexio Lattanzi

«Abbiamo cercato di superare il concetto di discoteca – dice Lattanzi – ora si punta ad una concezione in cui tutto il pubblico potrà fruire di tutte le aree di accesso diventando protagonisti e non ospiti in spazi imposti. Oltre al palco e alla pista, ci saranno altre situazioni sia in piedi che seduti. Si vuole privilegiare l’aspetto di socializzazione in una dimensione globale di happening costante. La presenza ad esempio di cascate d’acqua interne servirà proprio a decongestionare la sensazione di oppressione a cui le tradizionali disco tendevano a creare nelle loro atmosfere spinte. E’ un mix di tecnologia ed eleganza». In progress anche il cartellone artistico con tre nomi confermati: arriveranno Erick Morillo, disc jockey, produttore discografico e remixer colombiano di musica house. Primo concerto musicale affidato agli Xsm, gli ex Simple Minds. Poi per l’appuntamento con il cabaret è annunciato uno spettacolo con il comico Andrea Pucci. A capo dell’organizzazione anche Alberto Merli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X