Il vescovo Marconi
relatore sulla misericordia
per Iustissima civitas

RECANATI - Il monsignore il 6 dicembre sarà il relatore principale al convegno organizzato dall'associazione dell'ex candidato di centrodestra Simone Simonacci e dalla Venerabile Confraternita della Misericordia

- caricamento letture
NazzarenoMarconi_Vescovo_FF-1-650x433

Il vescovo Marconi

 

Il vescovo Nazzareno Marconi ospite dell’associazione culturale fondata dall’ex candidato sindaco di centrodestra per il comune di Recanati, Simone Simonacci. L’incontro si svolgerà il 6 dicembre alle 18,30 al teatrino dell’Ircer. Il vescovo sarà relatore principale della conferenza organizzata dall’associazione Iustissima civitas e dalla Venerabile Confraternita della Misericordia, dal titolo “Le opere di misericordia. L’importanza di rinnovare la Tradizione”. Tema della conferenza sarà la necessità di mantenere vivo lo spirito comunitario della cristianità e di inquadrare sotto il profilo storico-sociale il fenomeno delle opere di misericordia.

simone-simonacci-3-325x182

Simone Simonacci

Un esempio potrebbero essere le numerose Fraternità religiose dell’XII e XIII secolo, dove dei laici dedicarono gran parte del loro tempo libero alla cura dei malati, dei morenti, degli anziani, degli orfani e delle vedove costituendo di fatto un primo esperimento di sanità pubblica e rete di sostegno sociale a cui non solo cittadini facoltosi ma anche le istituzioni comunali parteciparono economicamente contribuendo alla costruzione dei primi Hospitales come il nostro Santa Lucia. La Tradizione “Ospitalera” recanatese ha radici molto antiche e vanno onorate. «Comprendere la necessità di prestare servizio a chi ha più bisogno è fondamentale non solo per chi si dica cristiano, ma anche per chi intraprende un percorso politico» dice Simone Simonacci, presidente onorario di Iustissima Civitas. Simonacci aggiunge: «soprattutto con l’avvicinamento del Natale, ognuno di noi deve riflettere su cosa abbia fatto per i più deboli e cosa ancora può fare. Lo scopo di questa conferenza è quello di aiutarci a comprendere l’importanza del servizio, della proattività, di vivere la vita attivamente e di uscire dall’egoismo individualista che minaccia la base culturale della nostra società».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X