Natale di speranza a Pieve Torina,
tra gli eventi in programma
la prima pietra della palestra

SISMA - Il sindaco Alessandro Gentilucci ha annunciato le iniziative. In tanti passeranno le feste nelle Sae

- caricamento letture

alessandro-gentilucci-visita-conte

Alessandro Gentilucci

 

A Pieve Torina sarà un altro Natale nelle Sae per molte famiglie, ma il piccolo comune vuole comunque vivere questo periodo «all’insegna di una rinnovata speranza e fiducia per le tante opere, compresi i complessi abitativi, avviate negli ultimi mesi e per tutti i progetti che nel 2020 vedranno ufficialmente la luce – dice il sindaco Alessandro Gentilucci –. Ed è luce la parola chiave delle festività di Pieve Torina. Una luce che non si è mai spenta e che, non solo continua caparbiamente a restare accesa, ma aumenta d’intensità. Proprio l’accensione delle luminarie segnerà l’inizio, reale e ideale, di un programma ricco di appuntamenti pensati per regalare momenti di spensieratezza e condivisione alla nostra comunità». Le luminarie saranno accese da sabato (30 novembre). Alle 18,15, in centro storico, ci sarà l’esibizione del trio Accordànce, che proporrà musiche tradizionali. «Il 9 dicembre, invece, si terrà un evento importante soprattutto in prospettiva futura – dice ancora Gentilucci – perché abbiamo deciso, dati i tempi ormai maturi, di inserire proprio in questo periodo la cerimonia della posa della prima pietra della nuova palestra nonché centro civico. Si tratta di una delle tante opere che ci proietteranno nel 2020, aggiungendo un nuovo tassello alla ricostruzione». Tra gli appuntamenti dedicati al divertimento: il 14 dicembre sarà il Mago Kiko, con uno spettacolo di magia e bolle di sapone. Il 15 dicembre ancora musica con la Offida Piperband & Drummers, un gruppo di cornamusari che porteranno allegria tra le vie del paese. Il 21 farà tappa a Pieve Torina il circo bus con trampoli, giochi di equilibrio, truccabimbi e laboratori di giocoleria, mentre il giorno della Vigilia arriverà, come nella migliore tradizione natalizia, proprio Babbo Natale. La pista gonfiabile con Mini Kart e gonfiabili vari saranno a disposizione dei bambini il 27 dicembre ed il 5 gennaio, mentre per il 28 dicembre è in programma il pranzo degli anziani. Chiusura il giorno dell’Epifania con l’arrivo della Befana.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X