Bocciata la “variante di via Del Grappa”, venerdì alla prova del consiglio comunale. Bocciata col voto contrario di Pier Paolo Rossi e l’astensione dei due consiglieri di maggioranza Piero Croia e Cristina Ruffini la variante sottoposta oggi pomeriggio all’attenzione della commissione urbanistica. La vicenda è quella relativa all’area fra via Mazzini e via Del Grappa richiesta da due privati e prevede un cambio di destinazione da verde a residenziale. A richiederla l’avvocato Gian Luigi Boschi e Pierpaolo Lattanzi. Una variante che aveva già fatto discutere in quanto inserita nel riammagliamento con la statale, ma che si trova in realtà sul lungomare sud. Rossi, ma anche il consigliere Croia nella precedente riunione avevano richiesto delucidazioni su questa presenza nella delibera del riammagliamento, tanto che il dirigente Paolo Strappato aveva confessato che si trattava di una svista. Ma perplessità sono sorte dall’opposizione anche sull’opportunità etica dal momento che l’avvocato Boschi è il legale dell’assessore all’urbanistica Fausto Troiani. Alla prova del voto la commissione ha bocciato quella variante. Un no che ora passa al voto del consiglio comunale dove probabilmente avrà i numeri per essere votata e passare a maggioranza, ma che segna una spaccatura nella maggioranza dal momento che l’astensione di Piero Croia (Uniti nel centrodestra) e di Maria Cristina Ruffini (Fdi) pesa come una posizione politica. La variante verrà discussa probabilmente in tarda serata dal momento che si colloca al punto 23 dell’ordine del giorno. L’assise si aprirà con una serie di mozioni tra cui quella presentata dal consigliere Mei per il miglioramento della sicurezza del sottopasso di via Cecchetti e quella a firma Pd per la costituzione di una commissione per le pari opportunità. A seguire anche il conferimento della cittadinanza a Liliana Segre, variazioni al bilancio di previsione, il riconoscimento di un debito fuori bilancio per i murales. A seguire le varianti e infine l’esame ed approvazione del regolamento di polizia urbana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Voglio andare in Consiglio a vedere di preciso di cosa si tratta, dalle premesse sembra veramente meriti attenzione…….già che da verde passa a residenziale…….
Ah, come lo devo dire? L’altro giorno sono andato a parcheggiare dove lo faccio di solito in una piazzetta con un bel contenuto di parcheggi, così scarsi a Civitanova e per poco vado a sbattere con un palazzo di tre piani spuntato come un fungo. Parlare d’etica nell’ambiente comunale? Come nel precedente. La differenza è che qui non si preoccupano di tenerlo nascosto. Sincerità o arroganza? Presso l’Hotel Mollaccione di Roncosbilancio, data da concordare sull’argomento, incontro Silenzi e Ciarapica. Coordinatore Corvatta. Può sembrare di parte ma non è così, dovrebbe ma poi quando si comincerà a filosofeggiare…