Rifiuti, l’appello di Itidealia:
«Nessuna discarica nel cratere»

L'ASSOCIAZIONE ha inviato una proposta di mozione ai comuni di Camerino, Castelraimondo, Gagliole, Matelica e San Severino per evitare che il prossimo centro di abbancamento provinciale sia realizzato nella zona terremotata, vista la chiusura definitiva di Cingoli

- caricamento letture
discarica-4-650x365

La discarica di Cingoli

 

Nessuna discarica nel cratere. La richiesta arriva dall’associazione politica “Itidealia”, che questa mattina ha consegnato ai Comuni di Camerino, Castelraimondo, Gagliole, Matelica e San Severino (e prossimamente anche ad altri) una richiesta indirizzata ai sindaci, ai presidenti di Consiglio comunale e ai consiglieri tutti per chiedere di inserire nell’ordine del giorno del primo Consiglio utile la proposta di mozione. Proposta che nasce dalla paura che venga individuato un comune del cratere sismico come possibile location per la nuova discarica provinciale, vista la chiusura definitiva ormai imminente di quella di Cingoli.  «Nello specifico – aggiunge l’associazione – facciamo appello alla sensibilità di tutti i destinatari di questa nostra lettera, senza alcuna distinzione di parte politica, senza distinzione fra maggioranza e minoranza, affinché la nostra mozione, sulla contrarietà alla installazione di una discarica rifiuti nei Comuni del “cratere sismico”, possa essere sostenuta, proposta e presentata in Consiglio comunale, per essere discussa e messa in votazione. Fatte le dovute premesse, constatazioni e considerazioni, tale mozione, se votata, impegna il sindaco e la giunta a dichiarare e sostenere, pubblicamente e in tutte le sedi istituzionali a vari livelli, la propria contrarietà alla locazione di una discarica di smaltimento rifiuti nei territori all’interno del cratere». L’associazione infine ci tiene a precisare che questa iniziativa non vuole essere discriminatoria per gli altri comuni che non sono nel cratere, ma che trae origine dal momento storico e cioè quello di una ricostruzione fantasma.  «Deve essere chiaro – conclude infatti Itidealia – che la nostra iniziativa non tende a creare diseguaglianze fra comuni all’interno del cratere e quelli all’esterno, perché è nostro interesse tutelare tutte le identità territoriali e valorizzare tutto il tessuto economico e sociale di ogni zona geografica. Questa nostra azione trova motivazione esclusivamente in riferimento a questo particolare “periodo storico” post terremoto, che ha gravato maggiormente in un contesto territoriale piuttosto che in un altro».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X