Il poliziotto newyorkese Jack Cambria insieme al sindaco di Macerata Romano Carancini
Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto in Municipio Jack Cambria, veterano pluridecorato, che per 33 anni è stato in servizio nella polizia di New York e per 14 comandante dell’Elite hostage negotiation team, unità dedicata a operazioni Swat, recupero ostaggi, azioni antiterrorismo. Cambria, a Macerata per il seminario organizzato da Performance Strategies e ospitato a Unimc, “The principles of negotiation in a business environment”, ha condotto missioni in situazioni estreme (tra cui il crollo delle Torri Gemelle), incidenti aerei, negoziazioni di ostaggi e tentativi di suicidio. Ha formato la Us Joint Task Force della base militare di Guantanamo sulla negoziazione di ostaggi ed è chiamato come training supervisor da agenzie di polizia federale e governative. È speaker in eventi e convegni sulla negoziazione in contesti aziendali.
Jack Cambria con il questore Antonio Pignataro
Le straordinarie vicende legate alla sua vita hanno ispirato il personaggio di John Turturro nel film Pelham 123. Nel corso dell’incontro il sindaco Carancini ha espresso la sua ammirazione per il lavoro che Cambria ha affrontato e continua a espletare: «La sua persona è simbolo della volontà di poter trovare buone soluzioni in situazioni critiche – sottolinea il primo cittadino -. Un grandissimo onore per me e per Macerata averlo qui: la disponibilità a incontrare il sistema della città vuole dire avere un’immagine della comunità nella sua complessità e bellezza». Il sindaco ha omaggiato Cambria con un crest del Comune, mentre il pluridecorato veterano del Nypd ha donato a Carancini una copia del suo libro “Parliamone”, edito dalla casa editrice maceratese Roi da oggi in anteprima mondiale per l’Italia in tutte le librerie. Cambria, colpito dalle bellezze locali, ha sottolineato che il suo lavoro è basato sull’empatia, l’ascolto, la parola e non la forza. All’incontro erano presenti anche il comandante della Polizia locale Danilo Doria, Marcello Mancini e Sara Pagnanelli. In mattinata Cambria è stato ricevuto anche dal Questore Antonio Pignataro.
Jack Cambria durante il seminario a Unimc
Nel pomeriggio, durante il seminario organizzato da Performance Strategies, nelle sedi dell’Università di Macerata, Jack Cambria ha approfondito le tecniche di controllo emotivo, i metodi, le leve psicologiche e gli atteggiamenti alla base di una negoziazione vincente. All’incontro ha partecipato anche una delegazione dell’Ordine degli Avvocati di Macerata. «Era importante per noi offrire quest’opportunità alla comunità macerateste – commenta Marcello Mancini, ceo di Performance Strategies -. Jack Cambria è un’autentica istituzione della negoziazione. Averlo in università è stata un’occasione unica per gli studenti per scoprire come si negozia con successo in qualunque situazione».
(foto di Fabio Falcioni)
Jack Cambria in municipio con il comandante della Polizia locale Danilo Doria e il sindaco di Macerata Romano Carancini
Arriva il superpoliziotto di New York: dalle Torri Gemelle a Guantanamo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati