di Giulia Ciarlantini
A Corridonia, cittadina di 15mila abitanti, si respira da ormai qualche settimana un’aria diversa. Attori, copioni e registi hanno invaso il noto bar L’Arte Bianca: fenomeno insolito non solo per i clienti che entrati per un caffè si sono ritrovati nel bel mezzo di un set cinematografico, ma anche per tutti gli abitanti, che abituati alla tranquilla atmosfera di paese sono stati accolti al bancone da due attori muniti di cappellino e grembiule rosso, e un regista armato di videocamera e treppiedi. I responsabili di tutto questo? “Gli sbarellati”, nuova web-serie comedy, online da oggi su Cronache Maceratesi, sul canale dedicato youtube, instagram e facebook in dieci puntate da circa due minuti l’una. Protagonisti Samuele Sbrighi, attore e regista romagnolo, e l’altrettanto conosciuto Simone Riccioni, di Corridonia, anche sceneggiatore della serie.
Altro marchigiano sul set il regista Simone Corallini, 31enne di Osimo. «Far piangere è semplice, far ridere difficilissimo» confessa il giovane director, sorridendo sotto occhiali e cappello, parti integranti del suo look. Fin da piccolo appassionato di cinema, Batman e Joker sono stati i primi protagonisti dei suoi film. Ha collaborato con registi come Zanussi, Budina e Puccioni, e diretto nel 2018 “Malerba”, primo lungometraggio. Poi due anni fa l’incontro con Simone Riccioni, da cui è nato il progetto de “Gli sbarellati”, «serie adatta a tutti, dai più piccoli ai loro nonni, con l’obiettivo di far sorridere». Con semplicità e comicità alla portata di ognuno, le puntate ironizzano sulle figure di due aspiranti attori che, nell’attesa invana di sfondare sul grande schermo lavorano in un bar, incontrando clienti di ogni tipo. Un cast quasi interamente marchigiano «che vuole far immedesimare chi guarda», fatto di professionisti e non, che tra un cappuccino e l’altro si rivelano decisamente originali e interessanti.
Tema del primo episodio il dialetto marchigiano, Dante, la bellezza e le apparenze. La prima “cliente” ospite degli Sbarellati la bellissima Nicole Akonchong di Macerata, vincitrice del concorso miss Blumare 2018.
Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCUfce4OYLZXJT6mYd709aFQ
Instagram: https://www.instagram.com/simonericcioni/?hl=it
Facebook: https://it-it.facebook.com/simonericcioni/
Ciak, si gira una web serie a Corridonia: Simone Riccioni cerca “attori”
Oddio... non è una critica é, ma se devono parlare in dialetto almeno lo parlino bene. Il risultato è un po’ triste e ci fa passare dai soliti buzzurri... mio parere è, non voglio offendere nessuno!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati