«No alle auto davanti alla scuola all’ingresso e all’uscita, è pericoloso». A chiedere a gran voce una deviazione temporanea per mezz’ora al giorno ed esclusivamente nel periodo scolastico sono i genitori di alunni e alunne della scuola elementare del quartiere Pace a Macerata i quali hanno firmato una petizione già in mano all’amministrazione comunale dallo scorso maggio. «Se non sarà fatto nulla, ci organizzeremo per chiudere la strada autonomamente» avvisano i genitori.
«Quotidianamente, in occasione dell’ingresso e dell’uscita da scuola – si legge nella raccolta firme – decine di persone si accalcano lungo via Ercole Rosa invadendo anche la sede stradale. Semplicemente mettendo delle transenne mobili che impediscano al traffico veicolare il passaggio nel tratto di strada di fronte alla scuola, si andrebbe a creare uno spazio sicuro ed adeguato per svolgere in sicurezza questi momenti». Presentato anche un percorso alternativo che consentirebbe di risolvere la situazione senza troppi stravolgimenti. «Da noi, proseguono i genitori, vengono anche a far manovra gli scuolabus dell’Enrico Fermi, compresi quelli della “Dante Alighieri” parzialmente trasferita. La soluzione che proponiamo non presenta difficoltà dal punto di vista stradale, non crea zone inaccessibili e le vie alternative sono del tutto adeguate. Basterebbe una pattuglia di vigili urbani per spostare le due transenne che potrebbero essere conservate all’interno del recinto scolastico. L’interruzione deve essere temporanea, indicativamente dalle 7.50 alle 8.00 per l’ingresso e dalle 12.50 fino alle 13.10 per l’uscita».
Alla ripresa delle lezioni il mese scorso i genitori però non hanno trovato alcuna variazione. L’amministrazione ha informalmente sollevato il problema dell’autobus di linea che transita proprio davanti all’istituto e che non può deviare. Questo è vero all’orario di ingresso, ma non all’uscita. «E comunque è facilmente risolvibile» precisano i genitori.
(redazione CM)
Io è una vita che lo dico,frequentandole per lavoro , impossibile scaricare qualche cosa quando escono i bambini
Io renderei obbligatorie le bici
Ricordo ai genitori che qualche anno fa, quando degli immigrati bloccarono Corso Cavour, addirittura intervenne Carancini. Consiglio di fare la stessa cosa: con la sola raccolta di firme non si muoverà mai nessuno (purtroppo).
Il caos e il periodo lo creano le macchine e le macchine dei nonni e Genitori. Non un autobus di linea che transita ???? e non solo in quella zona MA in tutte le SCUOLE. ☝cari NONNI e GENITORI.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma i vigili urbani non vigilano?
Condivido pienamente che ci sia la presenza dei Vigili Urbani, ma non per manovalanza per spostare le transenne, come qualcuno ha suggerito, ma per fare le multe senza guardare in faccia nessuno, la colpa del caos automobilistisco è creato da chi accompagna o prende i bambini da scuola, nonni, genitori indisciplinati, che lasciano la propria auto parcheggiata sul marciapiede quasi davanti l’ingresso della scuola, o peggio ancora fermarsi davanti alla scuola per far scendere i bambini e fregarsene di tutti.
I tre autobus non creano nessun problema, semmai sono i signori automobilisti che lasciano il proprio automezzo in curva creando problemi ai tre autobus che non possono passare.
Il sottoscritto un giorno si è permesso di far notare a una nonnna che lasciare la propria auto sul marciapiede creava problemi ai pedoni, la signora mi ha risposto in modo scontroso: ” LO FANNO TUTTI ” ha lasciato li l’auto per prendere il nipote, perciò punire chi è indisciplinato, da esempio a tutti.