Il Centro Studi Storici Maceratesi riprende la propria attività culturale dopo la pausa estiva con una interessante giornata di studi che si terrà a Morrovalle il prossimo 14 settembre per ricordare Giuseppe Tirelli (1813-1887), patriota, politico e illuminato proprietario del luogo. L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune e dell’Archeoclub di Morrovalle. L’Amministrazione locale, guidata dal sindaco Stefano Montemarani, ha accolto con entusiasmo la proposta di ricordare Giuseppe Tirelli, un importante personaggio di origini modenesi, poi trasferitosi a Morrovalle, cittadina in cui è vissuto negli ultimi anni della vita, lasciando segni importanti della sua presenza.
Programma:
Biblioteca Comunale di Morrovalle – Palazzo Lazzarini
Apertura dei lavori, ore 16,30
– Introduzione di Alberto Meriggi, presidente del Centro Studi Storici Maceratesi
– Saluto del sindaco di Morrovalle, Stefano Montemarani
– Prof.ssa Gabriella Almanza Ciotti: Giuseppe Tirelli e Morrovalle-Storia di una scelta
– Riccardo Piccioni: Dal Ducato di Modena all’Italia unita. Giuseppe Tirelli nel movimento risorgimentale (1813-1860)
– Pasquale Cucco: Giuseppe Tirelli prefetto e senatore del Regno d’Italia (1860-1880)
– Carlo Vernelli: Giuseppe Tirelli e l’introduzione a Morrovalle del Cabernet-Sauvignon
A conclusione dei lavori, in Contrada Crocette di Morrovalle, la Cantina Capinera offrirà a tutti i partecipanti cozze e pesce fritto con degustazione di “vini tirelliani”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati