Pian di Pieca-Monastero-Fiastra,
la provinciale riapre a fine settembre:
investimento da oltre 5,3 milioni

INFRASTRUTTURE - L’arteria era stata chiusa dopo i terremoti del 2016 e sono stati necessari ben quattro interventi, di cui tre già realizzati e uno in corso, per il ripristino della viabilità. Il presidente Pettinari: «Opera molto importante per il comprensorio montano»

- caricamento letture

 

provinciale-pian-di-pieca-monastero-fiastra

 

Oltre 5,3 milioni di euro investiti dalla Provincia di Macerata per la messa in sicurezza e il ripristino della strada provinciale 91 “Pian di Pieca – Monastero – Fiastra”.

provinciale-pian-di-pieca-monastero-fiastra-posa-con-elicottero

La posa con elicottero

L’arteria stradale era stata chiusa dopo i terremoti del 2016 e sono stati necessari, per la sua riapertura, ben quattro interventi, di cui tre già realizzati e uno in corso, progettati e diretti dall’Anas per conto del soggetto attuatore, la Protezione Civile. «Si tratta di una strada molto importante per il comprensorio montano – dichiara il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari – che oggi si può percorrere in sicurezza, grazie agli investimenti effettuati per il ripristino della viabilità e alla collaborazione tra i vari enti, Anas, Protezione Civile, Provincia e Regione». I lavori sono stati affidati ad aziende differenti, attraverso quattro appalti. Il primo intervento di 668.734 euro è consistito nella posa di reti e pannelli in maglie di ferro ancorati con chiodature alla roccia e piccole opere di muratura sul muro esistente alla base della scarpata. Il secondo lavoro, dell’importo di 137mila euro, ha riguardato il ripristino delle reti paramassi che, dopo il terremoto, si erano riempite di detriti. Il terzo intervento, molto corposo con i suoi 4.337.257 euro di spesa, ha permesso di mettere in sicurezza le pareti rocciose con le barriere paramassi e i rafforzamenti corticali, rimuovendo i massi pericolanti e sistemando l’imbocco della galleria. Per queste opere si è reso necessario anche l’utilizzo dell’elicottero per arrivare in quota alle pareti rocciose. La conclusione degli ultimi lavori, dell’importo di 160mila euro, riguarda la messa in sicurezza di una frana ampliata dal terremoto ed è prevista per la fine del mese di settembre.

provinciale-pian-di-pieca-monastero-fiastra-chiodature

Le chiodature



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X