Tolentino, no all’antenna di telefonia:
la Soprintendenza si oppone

LAVORI - L'ente per la tutela del paesaggio ha rifiutato l'istanza della Wind Tre di realizzare una stazione nella zona industriale. Il Comune attende il parere dei tecnici. Approvato nel frattempo il progetto per il rifacimento del manto in erba sintetica del campo sportivo "Ciommei"

- caricamento letture

 

Lantenna-di-via-Marconi-è-una-stazione-radio-che-dà-campo-ai-cellulari.

Foto di repertorio

 

La Soprintendenza dice no: nessuna antenna in via Madre Teresa di Calcutta a Tolentino. Il parere negativo è nato dalla richiesta da parte di Galata e Wind Tre di realizzare un impianto di stazione radio di telefonia mobile. L’opera era a favore dello stesso gestore. L’antenna sarebbe stata realizzata sulla proprietà di un privato, ma l’istanza è stata rigettata. Per risolvere la questione, il Comune di Tolentino ha chiesto di verificare la possibilità di realizzare l’impianto su un’area pubblica comunale. In un primo tempo, le ditte interessate hanno reputato l’area indicata idonea al progetto, per poi dare parere contrario, visto che la posizione non avrebbe garantito gli obiettivi di copertura prefissati. Tenendo conto della legge che prevede che gli impianti di stazione radio di telefonia mobile siano collocati in via prioritaria su edifici o aree pubbliche e, anche in considerazione della salute di chi abita in prossimità di tali impianti, il Comune ha ritenuto opportuno sottoporre la questione, per i rispettivi pareri di competenza, ad un legale e ad un tecnico. Pertanto sono stati incaricati l’avvocato Gianluca Gattari, per la formulazione di un parere giuridico-legale, e l’ing. Lorenzo Girotti, per un parere tecnico in materia ambientale.

Inoltre, il sindaco Giuseppe Pezzanesi e la Giunta hanno approvato il progetto esecutivo presentato dalla ditta Italgreen per la riqualificazione dell’impianto sportivo “Ciommei”. L’impresa si occuperà del rifacimento del manto in erba sintetica del campo da calcio a 11, per un importo complessivo di poco superiore ai 68 mila euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X