Nebbia sulle spiagge?
«Colpa dell’umidità»

MARE - A spiegare il fenomeno che si sta verificando lungo la costa durante le prime ore del giorno è il centro funzionale della protezione civile Marche. «Si tratta di nebbia da irraggiamento, raro che compaia in estate»

- caricamento letture

 

nebbia-a-giugno-9-325x217Banchi di nebbia addensati sulla costa dorica? La colpa è di un «accumulo di umidità». A spiegare le cause dello strano fenomeno che si sta verificando nelle prima ore del giorno lungo la costa è il meteorologo Marco Lazzeri, del centro funzionale della Protezione civile marchigiana: «è più raro che tale fenomeno si verifichi nella stagione estiva, ma quando ci sono, come in quest’ultimo periodo, correnti sud-orientali che aumentano il tasso di umidità e temperature mattutine ancora non troppo elevate, può capitare». Si tratta di «nebbia da irraggiamento», con l’umidità pre-esistente che nelle prime ore del mattino non viene dissipata.
«Di solito, in questo periodo, avremmo avuto un anticiclone delle Azzorre già ben strutturato – conclude Lazzeri -, che avrebbe ridotto i livelli di umidità. Invece, siamo raggiunti dall’anticiclone Africano, che tende a mantenere l’umidità, facendone così aumentare il tasso».

 

La nebbia avvolge la spiaggia: è un mare d’inverno

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X