Matteo Bocelli incanta Sarnano,
festa della musica con 500 alunni
(FOTO/VIDEO)

IL FIGLIO DEL TENORE ospite d'onore dell'evento dell'istituto comprensivo Giacomo Leopardi, scuola donata dalla "Andrea Bocelli foundation" e “Only the brave”. Ha cantato il grande successo "Fall on me" sul palco del palasport. Veronica Berti: «Siamo andati anche a vedere il cantiere della nuova scuola di Muccia, se tutto va bene riusciremo a consegnarla in 150 giorni»

- caricamento letture
Matteo Bocelli canta Fall on me al palasport di Sarnano

 

di Monia Orazi (foto di Federico De Marco)

Ad un anno dall’inaugurazione della nuova scuola di Sarnano, l’istituto comprensivo Giacomo Leopardi, la fondazione Andrea Bocelli, che l’ha donata insieme alla fondazione “Only the brave”, è tornata in paese per una giornata di festa della musica, che ha visto protagonisti oltre cinquecento alunni provenienti da numerose scuole della provincia.

scuola-bocelli-sarnano-FDM-5-325x217

L’esibizione di Matteo Bocelli

A fare da filo conduttore la passione per il canto, la musica, con il palcoscenico del palasport di Sarnano che ha visto alternarsi piccoli cantori, musicisti in erba, ballerine e ballerini, pronti a mostrare quanto appreso durante l’anno scolastico. Anche a Sarnano, come annunciato dalla dirigente scolastica Maura Ghezzi, si farà musica a scuola dal prossimo anno, dato che il comprensivo Leopardi è diventato scuola ad indirizzo musicale. Ospiti speciali della giornata, la vicepresidente della Fondazione Bocelli Veronica Berti, accompagnata dalla direttrice generale Laura Biancalani e il talentuoso Matteo Bocelli, figlio del tenore, che si è esibito sul palco, rispondendo alle domande dei bambini.

scuola-bocelli-sarnano-FDM-7-325x217

Matteo Bocelli

«Da piccolo sognavo di fare il calciatore, oggi non saprei immaginare le mie giornate senza musica», ha detto il giovane, simpatico, sorridente e disponibile, rispondendo alle tante curiosità dei piccoli, che gli hanno chiesto cosa sognasse a 14 anni, come è nata la sua passione per la musica. «Questa giornata di festa lancia un bellissimo messaggio – ha detto Matteo Bocelli ai giornalisti poco prima di salire sul palco – sono molto emozionato, perchè i bambini sono un pubblico a cui tengo molto, è bello poter cantare insieme a loro, condividendo la stessa passione per la musica. Siamo tutti qui per questo bellissimo progetto, che sarà loro di aiuto, anche se non faranno della musica la loro professione, sarà un percorso molto importante, come dice un filosofo la musica è un esercizio aritmetico segreto dell’anima, che non sa di numerare».

scuola-bocelli-sarnano-FDM-4-325x217

Veronica Berti con la cantante Ilaria Della Bidi

Emozionata anche Veronica Berti: «Sono marchigiana e vedere un progetto in questa terra assume per me un valore molto importante – ha detto Berti – siamo andati anche a vedere il cantiere della nuova scuola di Muccia, se tutto va bene riusciremo a consegnarla in 150 giorni, come abbiamo promesso ai bambini, alle famiglie ed alla comunità. Passando in cantiere, è stato emozionante vedere tutta la zona circostante che sta riprendendo vita, è davvero una gioia, noi ce la mettiamo tutta, anche se non è il nostro lavoro. Con la fondazione e la voce di Andrea, cerchiamo di dare una voce, a chi non ce l’ha. Parlando di musica è molto positivo che dal prossimo anno l’istituto comprensivo di Sarnano, diventi ad indirizzo musicale, per dare un’opportunità a chi ha un talento di esprimerlo». Matteo Bocelli con la sua voce potente ha incantato tutta la platea di bambini, ha intonato “Fall on me” ed altre belle canzoni, che saranno raccolte in un cd, donato ai bambini dell’istituto Leopardi di Sarnano. In mattinata, le esibizioni dei talentuosi allievi della Scuola Convitto Nazionale “G. Leopardi” di Macerata, dell’I.C. “Ugo Betti” di Camerino, dell’Istituto Omnicomprensivo di Amandola, dell’I.C. “Nardi” di Porto San Giorgio, dell’I.C. “Fracassetti-Capodarco” di Fermo e dell’I.C. “P. Tacchi Venturi” di San Severino.

scuola-bocelli-sarnano-FDM-10-325x217

Il sindaco Luca Piergentili sul palco con la dirigente scolastica Maura Ghezzi

Mentre nel pomeriggio, al saluto della Dirigente Scolastica della “Leopardi” Maura Ghezzi, è seguito il saluto del neo sindaco Luca Piergentili: «Sono molto felice di essere qui con voi, alla mia prima uscita pubblica da sindaco – ha affermato – la musica è un’arte speciale, fatta di dedizione ed impegno e oggi è protagonista. Ricordo un anno fa l’inaugurazione della scuola, che è stato l’inizio di un percorso per cui siamo grati alla fondazione Bocelli, questo è un appuntamento importante, ne seguiranno altri, la musica è vita». La cerimonia, presentata dalla cantante Ilaria Della Bidia, ha visto l’esibizione di Andrea Paris, pirotecnico prestigiatore reduce dal notevole successo personale ad Italia’s Got Talent. A seguire, dopo un anno di lavoro in classe, l’esibizione dei “padroni di casa”, gli studenti della “Leopardi”, seguiti dai momenti musicali a cura dei ragazzi dell’IC “Giulianova 1” di Giulianova, dell’I.C. “Don Bosco” e dell’I.I.S. “Filelfo” di Tolentino. Infine, tra gli applausi, un arrivederci della Fondazione Andrea Bocelli al 26 giugno data in cui sarà inaugurata a Muccia, la nuova scuola di istruzione primaria e dell’infanzia “E. De Amicis”, edificata dalla Fondazione Bocelli in 150 giorni e donata “chiavi in mano” alla comunità locale.

 

scuola-bocelli-sarnano-FDM-2-650x433

scuola-bocelli-sarnano-FDM-14-650x434

scuola-bocelli-sarnano-FDM-13-650x434

scuola-bocelli-sarnano-FDM-12-650x434

scuola-bocelli-sarnano-FDM-11-650x434

 

scuola-bocelli-sarnano-FDM-9-650x433

scuola-bocelli-sarnano-FDM-8-650x434

 

scuola-bocelli-sarnano-FDM-6-650x434

 

 

scuola-bocelli-sarnano-FDM-3-650x434

 

scuola-bocelli-sarnano-FDM-1-650x324

matteo-e-veronica-bocelli-1-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X