Noemi Tartabini, sindaco in dolce attesa
«Vittoria al primo turno inaspettata,
i cittadini scelgono la Giunta»

POTENZA PICENA - La 36enne insegnante è stata confermata alla guida del Comune che reggeva da circa un anno. Un trionfo targato Fratelli d'Italia in tandem col deputato Francesco Acquaroli: «Ma non abbiamo voluto mettere simboli dei partiti, dando più spazio alle persone». Il vicesindaco sarà Giulio Casciotti. «Posso contare su di lui durante la maternità, ma io ci sarò. Le preferenze saranno il primo parametro di scelta per gli assessori»

- caricamento letture
sindaco-noemi-tartabini-potenza-picena-ppp-FDM-1-1-650x433

Noemi Tartabini in lacrime dopo lo scrutinio di ieri pomeriggio (foto Federico De Marco)

 

di Laura Boccanera

«I potentini hanno scelto persone e programmi, ora continuiamo a lavorare, la giunta la comporrò seguendo il volere dei cittadini, guardando le preferenze e valutando la disponibilità di tempo da dedicare alla cosa pubblica». Festeggiamenti inaspettati ieri sera per Noemi Tartabini, sindaco di Potenza Picena eletta al primo turno.

sindaco-noemi-tartabini-potenza-picena-ppp-FDM-7-325x217

Francesco Acquaroli e Noemi Tratabini: un selfie per immortalare la vittoria

La 36enne insegnante è stata confermata alla guida del comune di Potenza Picena che reggeva da circa un anno, quando il sindaco eletto 5 anni fa Francesco Acquaroli si è dimesso a seguito dell’elezione alla Camera dei deputati. Un esito che il sindaco legge come un apprezzamento per quanto portato avanti in questi anni: «Non sono brava a fare previsioni e non mi aspettavo di passare al primo turno. Certo auspicavo in una risposta positiva perché abbiamo lavorato tanto e con dedizione, con presenza costante e mettendo al primo posto le priorità che ci eravamo dati e sono felice di aver trasmesso  tutto questo. Ieri sera i festeggiamenti sono stati inaspettati. Ci eravamo riuniti per seguire lo spoglio dei voti e invece piano piano ne è nata una festa vera e propria».

Il risultato di Potenza Picena è abbastanza singolare: Fratelli d’Italia con il traino del deputato Francesco Acquaroli ha trascinato il centrodestra alla vittoria senza alcuna alleanza con la Lega. Ufficialmente la Tartarbini era sostenuta da due civiche: Il centrodestra” e “Centrodestra per Tartabini”. «Leggo questo dato come una fiducia accordata alla persona e al programma, ad un modo di operare – ha detto la Tartabini – nelle mie due civiche c’erano ovviamente anche esponenti della Lega oltre a quelli di Fratelli d’Italia, ma non abbiamo voluto mettere i simboli dei partiti, per poi dare spazio alle persone. E poi abbiamo voluto solo due liste perché va bene vincere, ma poi si deve anche amministrare».

conferenza-candidati-centrodestra-tartabini-e-casciotti-ppp-FDM-1-325x217

Noemi Tartabini con Giulio Casciotti

Sulla composizione della giunta la Tartabini si prende un pò di tempo per le valutazioni del caso, ma i criteri sono quelli già annunciati in campagna elettorale. La certezza è sul nome del vicesindaco Giulio Casciotti che accompagnerà in ticket la Tartabini fino al 2024, per gli assessori spazio a chi ha totalizzato più preferenze e ha tempo da dedicare al comune: «Ci sono state tante preferenze annullate purtroppo – spiega – qualche confusione l’ha creata il voto disgiunto, alcuni non hanno messo la croce sul simbolo e purtroppo si sono perse delle preferenze, ma valuterò come comporre la squadra basandomi sulla scelta fatta dai cittadini e sul tempo per la città dei singoli candidati».

A luglio un altro appuntamento cruciale di questo 2019 per la sindaca quando darà alla luce la sua secondogenita: «Sì, mi scade il tempo a metà luglio, anche se in queste settimane ha temuto che per lo stress la mia bimba potesse nascere prima, invece anche lei è una donna ed è tosta e molto forte. La maternità però non mi terrà lontano dal Comune. Non ho ancora fatto previsioni su come gestirò questa cosa perchè vedremo come andrà, ma anche nel 2014 quando è nato Pietro tranne i primi giorni non mi sono mai assentata per lunghi periodi. Se tutto andrà come sperato credo che aspetterò giusto qualche giorno per riprendermi e poi gestirò allattamento e impegni, magari rallentando, ma non prevedo di lasciare per mesi il Comune senza il sindaco, assolutamente. Posso ovviamente contare su Giulio Casciotti che ha esperienza e su tutta la squadra, ma io ci sarò».

sindaco-noemi-tartabini-potenza-picena-ppp-FDM-6-325x217Anche perché l’agenda è già fitta e nei primi 100 giorni vedranno la luce alcuni progetti mandati in cantiere nei mesi scorsi: «L’impronta è la medesima dei 5 anni passati, e in questi primi 3 mesi porteremo a termine questioni aperte come la fognatura nella zona sud, a breve partirà l’appalto dei lavori, e poi il cambio di illuminazione sul lungomare e il secondo step nella zona ovest di piazza Douhet. E poi l’estate, sarà ricca di eventi continuando sulla strada della collaborazione con proloco, associazioni e commercianti».

I RISULTATI

Sindaco: Noemi Tartabini (4452 voti, 55.82%) – Edoardo Marabini (2575 voti, 32.29%) – Stefano Mezzasoma (948 voti, 11.89%)

I consiglieri eletti:

Maggioranza

Il centrodestra-Tartabini sindaco: Mirco Braconi, Mara Barbaresi, Massimo Caprani, Giulia Marcantoni, Tommaso Ruffini, Paolo Scocco, Luca Strovegli. Centrodestra per Tartabini: Giulio Casciotti, Luisa Isidori e Catia Mei.

Opposizione

Lista civica-Marabini sindaco: Edoardo Marabini, Valeria Meriggi. Partito Democratico: Enrico Garofolo, Valentina Campugiani e Matteo Santolini. Nessun eletto nella lista Cittadini per il cambiamento. Movimento Cinque Stelle: Stefano Mezzasoma.

Le preferenze per ogni candidato:

Noemi Tartabini

Il centrodestra- Tartabini sindaco: Mirco Braconi 256, Mara Barbaresi 179, Celia Borroni 56, Massimo Caprani 133, Cristiana Fiorani 13, Antimo Flagiello 89, Michele Galluzzo 123, Giordano Giampaoli 82, Giulia Marcantoni 241, Sara Mazzoni 129, Alberto Paniconi 11, Tommaso Ruffini 240, Paolo Scocco 144, Raffaella Spettoli 63, Luca Strovegli 230, Pompeo Ubaldi 50.

Centrodestra per Tartabini: Giulio Casciotti 493, Ruza Anic 45, Christian Battistelli 51, Stefano Ciminarin 43, Gerry Cotroni 55, Margherita Fermani 117, Luisa Isidori 308, Tullia Mauriello 63, Marco Mazzoni 123, Catia Mei 160, Attilio Minoliti 68, Andrea Moretti 10, Simone Pantanetti 117, Remo Scoccia 44, Stefania Senigagliesi 32, Luca Tombesi 8.

Edoardo Marabini

Lista civica-Marabini sindaco. Manuel Biagiola 65, Chiara Bordoni 59, Chiara Boscolo Cocuccia 20, Rodolfo Cingolani 23, Richard Dernowski 91, Massimo Foresi 40, Chiara Giustini 14, Andrea Gratti 60, Stefano Leli 9, Silvia Marchetti 36, Valeria Meriggi 127, Monica Mobili 5, Rossella Pisauro 23, Alberto Scocco 45, Kristian Sensini 40, Diego Vitturini 19.

Partito Democratico: Enrico Garofolo 151, Valentina Campugiani 131, Wolfango Ancillai 61, Emanuele Bevilacqua 51, Alessandro Ceccotti 61, Pierluigi Cingolani 14, Deborah Fratoni 59, Simona Galiè 70, Enrico Linardelli 22, Alessia Massaccesi 47, Noemi Micucci 68, Romina Moretti 60, Edoardo Paccaloni 27, Roberto Pierini 26, Antonella Sabia 29, Matteo Santolini 123.

Cittadini per il cambiamento: Federico Bora 59, Cinzia Canale 56, Daniel Carlini 10, Roberto Giampaoli 13, Romolo Gregori 21, Elisa Latini 9, Silvia Lattanzi 17, Manuela Limoncelli 5, Stefano Marabini 56, Mariella Mazzalupi 3, Ndeye Abib 13, Alessandro Panichelli 9, Giuseppe Alberto Maria Svampa 20, Adriana Laura Voica 8, Paolo Angeletti 0.

Stefano Mezzasoma

M5stelle: Giovannino Cognigni 45, Franco Senigagliesi 51, Laura Bruno 20, Emilio Cantoro 13, Sergio Ceccotti 8, Roberta Ciccarelli 6, Michela Crea 23, Stefania Giorgi 12, Marco Graziani 5, Gianluca Menghini 3, Gabriele Miccini 15, Natalizia Mingolla 20, Giada Sibilla 12, Giordano Tanoni 22, Roberto Zagaglia 9.

 

Potenza Picena, niente ballottaggio Noemi Tartabini festeggia: «Il lavoro a testa bassa paga»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X