Spazio pubblicitario elettorale

Papa Francesco a Camerino
«Un segno di rinascita e speranza»

FERVONO i preparativi per la visita del Santo Padre il 16 giugno, l'arcivescovo Massara: «Sarà un momento da vivere dentro al cuore»

- caricamento letture
papa-francesco-santa-casa-basilica-loreto-FDM-2-650x433

Papa Francesco a Loreto

 

C’è grande attesa per la visita di Papa Francesco, che sarà a Camerino il prossimo 16 giugno. È già partita da tempo la complessa macchina organizzativa per garantire che questo evento storico, a quasi trent’anni dalla precedente visita di Papa Giovanni Paolo II si svolga nella massima sicurezza. Si sono già tenute diverse riunioni operative al tavolo della prefettura e della questura di Macerata, che coordinano tutti gli aspetti relativi al servizio d’ordine. La prefettura vaticana ha già divulgato lo scorso sei aprile, giorno ufficiale dell’annuncio della visita del Santo Padre, il programma dettagliato della giornata, che inizierà alle nove del mattino con l’atterraggio in località Le Calvie dell’elicottero papale. Papa Francesco alle 9 sarà nelle Sae, in visita ai terremotati della zona Le Cortine, poi raggiungerà il cuore di Camerino, piazza Cavour. Dovrà indossare il casco di protezione Papa Francesco, quando durante la sua visita a Camerino, entrerà nel Duomo in piazza Cavour. Secondo il programma divulgato dalla prefettura pontificia, il Santo Padre entrerà nella cattedrale di Santa Maria Annunziata, subito la visita all’area Sae Le Cortine, dopo l’incontro con i terremotati, all’incirca verso le dieci del mattino.

DSC_0218-650x432

Piazza Cavour, Camerino

Il sindaco Gianluca Pasqui ha firmato lo scorso 11 aprile l’ordinanza ufficiale di inagibilità della cattedrale, insieme a quella di numerose altre chiese sul territorio comunale. L’ordinanza vieta l’accesso e l’utilizzo dell’edificio, ne ordina lo sgombero, l’accesso è consentito solo al personale autorizzato. Subito dopo Bergoglio incontrerà i sindaci dei comuni colpiti, poi celebrerà la messa ed in modo inconsueto, celebrerà l’Angelus all’aperto, nel salotto buono di una città, che seppur gravemente ferita non si è mai arresa ai gravi danni subiti dal terremoto. All’ora di pranzo, il pontefice come un semplice sacerdote starà tra i preti della diocesi, a tavola nel centro di comunità di San Paolo. Saranno momenti di intensa gioia e comunione spirituale, per i sacerdoti della curia di Camerino e il vescovo Francesco Massara.

massara-san-severino-2-1-e1545584033937-567x650

L’arcivescovo Francesco Massara

«Momenti come la rinascita della città attraverso le opere d’arte, attraverso altri simboli, coronati dalla visita del Santo Padre tra noi il prossimo 16 giugno, sono segni di speranza e rinascita, per tutta la comunità e tutta la diocesi, da vivere dentro al cuore, per riabbracciare la speranza e togliere le ombre dal cuore». Con queste parole il vescovo di Camerino, monsignor Francesco Massara, si è espresso riguardo alla visita del Papa, durante la recente apertura del deposito d’arte Venanzina Pennesi e l’inaugurazione della mostra di opere recuperate dal terremoto, dal titolo “Dalla polvere alla luce”. Subito dopo il pranzo, il Santo Padre partirà alle 15, con l’elicottero, per tornare a Roma. Sono momenti di grande impegno anche per il comitato diocesano, che curerà gli aspetti organizzativi locali ed i momenti legati alla fraternità religiosa. La partecipazione sarà aperta a tutti, come già annunciato dal vescovo Massara, non ci saranno biglietti da acquistare, i partecipanti troveranno posto in piazza Cavour ed altri spazi appositamente predisposti per seguire la visita del Santo Padre. La visita a Camerino del Papa, fortemente voluta dal vescovo Massara, per riportare speranza alle persone che dopo aver perso la casa e a volte anche il lavoro, giunge come un segnale di grande solidarietà e vicinanza alle zone gravemente devastate dal terremoto, a pochi mesi di distanza dalla visita del Pontefice a Loreto, avvenuta lo scorso 25 marzo.

Il Papa a Camerino, riunione dal prefetto su organizzazione e sicurezza

Papa Francesco a Camerino Per dare forza alla speranza

Visita del Papa a Camerino: il filo rosso lungo 162 anni che lega tre pontefici

Papa Francesco tra i terremotati, sarà a Camerino il 16 giugno



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X