Le associazioni tornano in centro:
inaugurati i nuovi spazi

CAMERINO - Taglio del nastro per il locale nato dall'idea dell'associazione "Io non crollo". Il presidente, Claudio Cingolani: «Questo è un primo passo, in attesa di costruire il quartiere delle associazioni. Questa zona si sta ripopolando e rivitalizzando, aprire uno spazio qui è segno di speranza e ripartenza»

- caricamento letture

in-centro-io-non-crollo

L’inaugurazione in centro

 

di Monia Orazi

Inaugurato questo pomeriggio lo spazio “In Centro”, un locale a San Domenico rimesso a nuovo dai ragazzi di “Io non crollo”, per dare una casa provvisoria a tutte le associazioni di Camerino, in attesa che possa prendere forma il progetto “Quartiere delle Associazioni”, nella zona Le Cortine Completamento, per cui con grande sforzo e volontà, sono riusciti a raccogliere la bella cifra di 270mila euro. «Questo è un primo passo, in attesa di costruire il quartiere delle associazioni – spiega il presidente di Io non crollo, Claudio Cingolani – è importante perchè da qui vediamo il centro storico, vediamo che questa zona si sta ripopolando e rivitalizzando, dunque aprire uno spazio qui è segno di speranza e ripartenza. Queste mura non ci fanno paura, è il primo passo per riappropriarci dei luoghi che ci hanno ospitato per tanti anni».

in-centro-io-non-crollo-1-366x650Chiunque può prenotare i locali, per incontri, conferenze, proiezioni e laboratori, basta rivolgersi alla ferramenta di Sandro Santacchi. «Questo è qualcosa di concreto al di fuori di tante parole, per poter ripartire con le attività delle associazioni – aggiunge Cingolani – speriamo si riesca a partire con il quartiere delle associazioni, la riunione del prossimo otto marzo sarà un’ottima occasione per spiegare di nuovo alle associazioni qual è il nostro progetto. Siamo partiti nel novembre del 2016, lanciando la proposta a tutte le associazioni. Molte hanno aderito, partecipando e sporcandosi le mani, mettendo fondi ed energie per il progetto. Ci sarà posto per tutti, non solo per alcuni, ci sono 300 metri quadrati a disposizione, di cui 240 a disposizione di tutti. Con una piccola parte è nostra intenzione valorizzare e dare un riconoscimento a chi in due anni e mezzo si è impegnato girando per l’Italia, per raccogliere fondi, che non vengono da soli». All’incontro sono intervenuti i componenti di tante associazioni cittadine, i ragazzi di “Io non crollo”, don Marco Gentilucci ha portato il saluto del’ vescovo monsignor Francesco Massara: «Io non crollo rappresenta il desiderio della gente di non abbandonare questa terra, occorre essere uniti, non separati, per superare le difficoltà. Con il ritorno delle sorelle clarisse, l’inizio dei lavori a San Venanzio, questa zona del centro storico, piano piano sta riprendendo vita». Stefania Scuri ed un altro giovane dell’associazione hanno poi presentato il logo stampato all’ingresso dei locali, messi a disposizione da un privato: due teste unite nel pensiero, perchè mettendo insieme progetti ed idee si può ripartire, è questo il messaggio lanciato dal nuovo logo, che in alto ha il profilo stilizzato della città ducale e le parole di una poesia di Ugo Betti. La sistemazione dei locali, realizzata grazie al lavoro dei volontari, è stata finanziata dalla vendita dei pacchi natalizi con i prodotti locali.

 

 

in-centro-io-non-crollo-2-650x366

in-centro-io-non-crollo-3-650x366

in-centro-io-non-crollo-4-650x366

in-centro-io-non-crollo-5-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X