Generali sostiene la Fondazione Bocelli:
300mila euro per la scuola di Muccia
(VIDEO)

RICOSTRUZIONE - È il primo intervento del fondo Protezione Solidale, nato per sensibilizzare sui danni da disastri naturali. Si tratta delle donazioni della Compagnia e degli agenti per ogni polizza casa abbinata a catastrofi

- caricamento letture

 

 

«E’ sempre bello verificare come la volontà del fare e la comunione di intenti siano capaci di innescare circoli virtuosi che si tramutano in progetti concreti».

Marco-Sesana-Andrea-Bocelli

Marco Sesana e Andrea Bocelli

Con queste parole Andrea Bocelli commenta la scelta di Generali Italia di sostenere il progetto della Fondazione Andrea Bocelli per aiutare i bambini di Muccia ricostruendo la scuola primaria e la scuola dell’infanzia “E. De Amicis”, distrutte dal terremoto del 2016. La compagnia ha scelto di destinare alla scuola di Muccia 300mila euro raccolti con il fondo “Protezione Solidale” grazie alle donazioni della Compagnia e degli agenti per ogni polizza casa abbinata a eventi catastrofali. «Il nostro è un modesto contributo rispetto alla totalità dei bisogni, ma quello che ci auguriamo è che possa essere un piccolo esempio di come, agendo con forza e coesione, si possano offrire nel breve periodo soluzioni concrete, creando o ripristinando per il singolo e le comunità le condizioni per esprimersi al meglio», dice Andrea Bocelli.

scuola-Muccia-5-325x183

Veronica Berti Bocelli presenta le immagini della scuola in compagnia del sindaco Mario Baroni

Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Global Business Lines: «Con il gesto di tanti stiamo ricostruendo la scuola di Muccia distrutta dal terremoto. Siamo molto felici di collaborare con la Fondazione Andrea Bocelli, ne riconosciamo il valore e condividiamo la missione. Anche così vogliamo essere partner di vita, vicini alle nostre comunità». La costruzione della nuova scuola, dopo la demolizione delle vecchie strutture, è già cominciata, d’intesa con gli uffici del Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione e Usr della Regione. La nuova scuola sarà donata “chiavi in mano” all’amministrazione comunale. Il fondo Protezione Solidale è un fondo alimentato dalla compagnia e dagli agenti a fronte di ogni polizza casa abbinata a eventi catastrofali. Tramite Protezione Solidale, Generali Italia accantona nel fondo fino a 6 euro per ogni cliente che sottoscrive una nuova polizza casa, condominio, ufficio, o attività contestualmente alla polizza per danni da terremoti, alluvioni, inondazioni o bombe d’acqua. Il fondo continuerà ad essere alimentato con ogni nuova polizza per sostenere altri progetti di ricostruzione.

 

Nuova scuola a Muccia in 150 giorni: consegnate le chiavi del cantiere alla Fondazione Andrea Bocelli (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X