Torre di Carpignano,
conclusa la messa in sicurezza

SAN SEVERINO - Le opere consentono di revocare l’ordinanza che aveva istituito la “zona rossa” nella zona adiacente

- caricamento letture

TorreCarpignano2-325x244

 

Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza della torre di Carpignano, danneggiata dal terremoto dell’ottobre 2016. L’intervento, del comune di San Severino, consistente nello smontaggio controllato delle parti pericolanti sia sul fusto della torre che sul basamento e nella posa in opera di malta fibrorinforzata per il fissaggio delle parti pericolanti, ha permesso anche di posizionare una copertura provvisoria per evitare infiltrazioni di acqua e neve. Inoltre è stata effettuata la cinturazione perimetrale con funi d’acciaio della parte alta e dei prospetti nord, ovest e est del basamento e si è provveduto alla posa in opera, sulla sommità del monumento, di una rete a maglia morbida di solito utilizzata per le messe in sicurezza delle pareti rocciose. Infine è stata posizionata una ulteriore protezione per evitare la caduta di pietre sopra la chiesa, struttura non di proprietà comunale ma che necessita anch’essa di ulteriori interventi di messa in sicurezza. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Edilizia Azzacconi di San Ginesio per un importo complessivo di circa 80mila euro. Le opere consentiranno di revocare l’ordinanza del sindaco Rosa Piermattei, con la quale si era resa necessaria l’ istituzione della “zona rossa” intorno alla torre.

 

TorreCarpignano1-e1551083935654-488x650

TorreCarpignano0-488x650

TorreCarpignano00-488x650

TorreCarpignano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X