Santo Stefano-Avis esagerata,
Bergamo battuta 71 a 44

BASKET IN CARROZZINA - I portopotentini mantengono il secondo posto trascinati da uno strepitoso Jordan Ruiz. Nell'intervallo premiate le scuole che hanno partecipato ai progetti “Su Ruote a Scuola & Canestro” e “Io Tifo Sano”

- caricamento letture

 

Sabri-Bedzeti

Sabri Bedzeti

 

Tutto secondo programmi. Al PalaPrincipi la S. Stefano-Avis Porto Potenza vince contro Bergamo 71-44. Partita e risultato mai in discussione. Già da primissimi minuti i padroni di casa hanno messo i puntini sulle “i” ed hanno incamerato un vantaggio subito cospicuo grazie a un Jordan Ruiz stellare che ha messo a segno di tutto e di più già nei primi 10 minuti. Ben presto i portopotentini hanno messo in cascina un vantaggio di 20 punti e il gap ha sfiorato i 30. Poi nel terzo quarto i marchigiano si sono un po’ seduti e i bergamaschi hanno iniziato ad avvicinarsi fino ad arrivare a -11 nell’ultimo quarto. A quel punto la formazione di coach Ceriscioli ha accelerato quel tanto che è bastato per ripristinare le distanze tanto che alla quarta sirena il vantaggio era di 27. Per poche ore i neroverdi sono stati secondi in classifica sole due lunghezze da Cantù. Ma la formazione di coach Bergna sabato sera ha poi vinto nel match serale contro Varese ripristinando il vantaggio di 4 punti. S. Stefano-Avis resta comunque al secondo posto solitario in classifica. Ora sabato prossimo big match a Giulianova contro i cugini dell’Amicacci.  Un derby dell’Adriatico sempre sentito ma che si carica di attese visto l’ottimo momento di entrambe le squadre. Lo stesso Giulianova viene da una grande vittoria in casa del S. Lucia (77-60 per gli abruzzesi) in un match che era fondamentale per marcare l’accesso alla post season e che l’Amicacci non ha fallito. Ci sarà da divertirsi sabato prossimo ad Alba Adriatica al Palasport di via degli Oleandri contro una delle formazioni in maggior crescita in questa fase della stagione.

Jordi-Ruiz-LEGGERA-e1548435685115-325x258

Jordi Ruiz

Jordan Ruiz da stropicciarsi gli occhi- Pronti, via! 5 secondi dalla palla a due e Jordan Ruiz mette una tripla. Una sinfonia che è andata avanti con la stessa melodia per tutti i minutaggio in cui lo spagnolo è stato in campo sabato contro Bergamo. Nel solo primo quarto Jordi ha messo a segno la bellezza di 16 punti, tutto quello che ha toccato lo ha trasformato magicamente in un “ciuff”. Comprese due triple. Al termine del match Mvp scontato a lui che ha realizzato ben 34 punti con un 14/21 dal campo. Ma soprattutto con l’ennesima dimostrazione di essere uomo squadra, che realizza ma che gioca con e per gli altri. Davvero uno dei giocatori più belli ammirati sul parquet del PalaPrincipi negli ultimi anni.

santo-stefano-avis

La premiazione

Nell’intervallo le premiazioni alle scuole- “Su Ruote a Scuola & Canestro” e “Io Tifo Sano”, sono i due progetti adottati dall’istituto comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena su proposta dell’associazione sportiva Santo Stefano Sport e con la collaborazione del Comune di Potenza Picena.
E nel corso dell’intervallo lungo del match di sabato scorso, la S. Stefano Sport ha provveduto a premiare le tre classi vincitrici di sezione e che sono arrivate alle finali del torneo di basket in carrozzina collegato ai due progetti. Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare le nuove generazioni nei confronti della disabilità, delle barriere mentali e culturali. A provvedere alle premiazioni il presidente del Santo Stefano Sport Mario Ferraresi, il sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, l’assessore ai Lavori Pubblici Luisa Isidori, coach Ceriscioli e il giocatore Sabri Bedzeti. Ringraziata più volte la preside dell’Ics Raffaello Sanzio, Federica Lautizzi. Il progetto, inserito nell’offerta didattica della scuola primaria di secondo grado portopotentina, ha coinvolto 10 le classi, dalla prima alla terza media, in un percorso teorico-pratico che si sta svolgendo per un totale di 52 ore curriculari con una prima parte teorica già conclusa, che è servita per costruire una relazione educativa con i ragazzi in cui lo sport è stato uno strumento per pensare e riflettere insieme su valori come l’inclusione, la collaborazione, il rispetto reciproco e l’importanza del gruppo. Nella seconda parte, poi, quella pratica che si sta svolgendo in questi giorni, i ragazzi hanno conosciuto sul campo il basket in carrozzina diventando loro i protagonisti. L’ultimo step è quello fuori scuola in cui i ragazzi parteciperanno con un tifo attivo ed educativo al campionato della Santo Stefano-Avis. Tutti i match al PalaPrincipi della S. Stefano – Avis e le interviste del post partita saranno visibili in streaming diretta on line nel sito e sul canale Facebook Twinssebastiani.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X