La nuova scuola materna Santa Maria Ausiliatrice di Camerino
Taglio del nastro sabato prossimo 16 febbraio alle 11, per la nuova scuola dell’infanzia “Maria Ausiliatrice” ed asilo nido “Felice Cambriani”, la paritaria della parrocchia di San Venanzio di Camerino.
Il vecchio edificio accanto alla chiesa è rimasto gravemente danneggiato dal terremoto e così è scattata una mobilitazione di solidarietà, che ha reso possibile la realizzazione di un sogno, per i piccoli alunni, le loro famiglie e gli insegnanti: la costruzione di una struttura completamente antisismica, da quattrocento metri quadrati, nel quartiere di Fonte San Venanzio, in via Piccolomini Cicarilli. Fondamentale è stato l’apporto di una onlus cattolica di Cremona, guidata dall’imprenditore Giovanni Arvedi, dal quale è giunta anche la donazione per poter riparare dai danni del terremoto anche la chiesa di San Venanzio, i cui lavori saranno illustrati dal vescovo monsignor Francesco Massara, alla presenza dei donatori e dei tecnici, subito dopo la cerimonia di inaugurazione della scuola materna.
L’asilo in costruzione
L’auspicio è che la basilica in cui si venera la memoria del santo patrono, possa essere restituita al culto entro il 2020. Subito dopo il terremoto i piccoli hanno avuto la possibilità di frequentare le lezioni grazie alla generosità di un privato, che ha messo a disposizione il suo appartamento a Montagnano, poi la possibilità di realizzare una nuova struttura, la cui posa della prima pietra, in una suggestiva cerimonia con i piccoli alunni si è svolta lo scorso giugno. Da settembre, sullo scheletro in acciaio è stata montata la struttura in cemento armato, piano piano ha preso forma lo stabile dalla forma avveniristica, con un suggestivo tetto verde. Sabato si taglia il traguardo, ci sarà anche il direttore della scuola, il parroco don Marco Gentilucci che insieme alla curia ed all’arcivescovado, tanto si è adoperato per la realizzazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati