Patrizia Terzoni
«La norma sulle macerie era lì già nel passaggio al Senato della Manovra. Non vi è stato nessun recupero all’ultimo minuto e nessun errore di riferimento normativo da parte mia in quanto la scadenza da lui paventata era stata appunto prorogata al 31 dicembre 2019». La deputata Patrizia Terzoni del Movimento 5 stelle gela così le polemiche del governatore Luca Ceriscioli, che ieri aveva detto che la norma sulla gestione delle macerie era riapparsa all’ultimo momento dopo la sua protesta. «Non mi stupisce che il presidente Ceriscioli abbia trovato il tempo di fare polemiche sul nulla come quelle sulla gestione della macerie, contro il Governo e il M5S – prosegue Terzoni -. È evidentemente troppo abituato a non fare nulla di concreto per le aree colpite dal sisma 2016 oppure, peggio, a compiere atti alla lunga sfavorevoli. Davanti al dramma di una ricostruzione al palo per evidenti demeriti del precedente Governo del Pd e di quello regionale guidato da Ceriscioli, davanti ai numerosi atti concreti che il Governo del M5S sta continuamente mettendo in campo per recuperare ritardi mostruosi, il presidente della regione è proprio l’ultimo a poter parlare. Anzi, di smentita in smentita, gli consiglio di tacere per evitare nuove brutte figure. Data la delicatezza della situazione di tanti cittadini farebbe meglio a seguire l’esempio del Governo che lavora concretamente e spesso in silenzio per risolvere i problemi lasciati dai predecessori. Dovrebbe prendere esempio dai molti sindaci, comitati, associazioni del territorio, che invece si tengono in costante contatto con noi con pieno spirito di collaborazione per uscire dal pantano in cui ci ha messo il suo partito».
Legge di Bilancio, Ceriscioli: «Macerie dimenticate e poi riapparse»
ecco...concordo...anzi si dovrebbe dimettere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel decreto sulla sicurezza non hanno messo che gli italiani devono essere messi al sicuro da certi governatori che non solo remano contro ma stanno con il nemico. In questo caso lui, che da quando è stato eletto si è fatto assessore alla sanità naturalmente pubblica per tradirci con quella privata che gli ha anche sostenuto la campagna elettorale. Per non parlare di quello che in società con Sciapichetti hanno saputo fare per i terremotati. Ci sono due begli articoli scritti ultimamente da Ugo Bellesi qui su Cm, molto illuminanti sui risultati avuti dalla prima scossa ad oggi.Non siamo più un popolo di caproni ma di cornuti, piaccia o no.
Ma vai sd asciugare gli scogli…..
oppure a deliberare piste ciclabili con i soldi per i terremotati!!!!
Proprio da far ridere.