AGGIORNAMENTO DELLE 12 – Sono finite all’alba, dopo più di 12 ore di lavoro, le operazioni di messa in sicurezza dei vigili del fuoco nel quartiere di villette a schiera di contrada Brilli a Sarnano, distrutto nel tardo pomeriggio di ieri da un incendio. Stamattina continuano i sopralluoghi di carabinieri e pompieri. Il rogo si è scatenato in una delle abitazioni poco dopo le 18. La casa era occupata da una famiglia in vacanza, madre, padre, due figli con altri due compagni. I genitori erano usciti per fare la spesa e i ragazzini, di età compresa tra gli 11 e i 16 anni erano rimasti in casa, al piano terra. Le fiamme sono partite dal piano superiore, molto probabilmente a causa di un camino lasciato acceso. In pochi minuti l’incendio ha coinvolto altre quattro villette, adiacenti. E’ stato un vicino a notare le fiamme e far uscire i ragazzini dalla casa, prima che fossero seriamente in pericolo. In un’altra delle abitazioni a fianco c’era invece una coppia di fidanzati, anche loro sono riusciti ad uscire prima che la situazione degenerasse. Oggi non restano che ruderi carbonizzati e distrutti delle cinque villette divorate dalla fiamme. Le abitazioni sono inagibili e sotto sequestro.
***
Lingue di fuoco alte diverse metri, fumo ovunque. Scene infernali quelle vissute nel tardo pomeriggio di oggi a Sarnano a causa di un incendio che ha coinvolto cinque villette a schiera in legno e cemento armato. L’allarme è scattato poco dopo le 18, in contrada Brilli, sulla strada che va verso Sassotetto. Sul posto i vigili del fuoco da Macerata, Tolentino, Amandola, Camerino e Ascoli con almeno 10 mezzi e i carabinieri della locale stazione. Restano da chiarire le cause del rogo, la prima ipotesi è che sia partito dal camino di una delle villette, l’origine quindi sarebbe accidentale. Le fiamme hanno poi raggiunto anche le abitazioni a fianco e gli alberi intorno. In pochi minuti è stato il caos. Non risultano feriti, ma sono due le case evacuate. In quella dove è scoppiato l’incendio c’erano quattro ragazzini di età compresa tra gli 11 e i 16 anni, erano al piano terra. In un’altra c’era una coppia di fidanzati.
I vigili del fuoco hanno domato le fiamme dopo più di due ore. Restano solo piccoli focolai. E’ stato comunque evitato il propagarsi delle fiamme nel quartiere adiacente. I pompieri continuano a lavorare per la messa in sicurezza della zona. Tutte le case interessate dal rogo sono sotto sequestro e inagibili. Anche il Comune ha monitorato la situazione con l’assessore Luca Piergentili. Sarnano ancora ricorda l’incendio che poco più di un mese costò la vita a Rita Funari e Emanuele Piersanti, madre e figlio. Era il 18 novembre, i due dormivano nella stessa stanza, nell’abitazione di contrada Case Rosse. Probabilmente dal camino lasciato acceso un tizzone aveva raggiunto il divano. All’arrivo dei soccorsi i due erano già morti, quasi sicuramente a causa del fumo. I carabinieri riuscirono a salvare Franco Piersanti, marito e padre.
(ultimo aggiornamento alle 22,50)
ù
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati