L’Infinito torna a Recanati
dopo un secolo
FOTO/VIDEO

IL MANOSCRITTO di Giacomo Leopardi fino al 2016 è stato custodito a Visso. Oggi alle 11 ha fatto il suo ingresso in città e sarà esposto durante la mostra per il bicentenario dell'opera a Villa Colloredo Mels

- caricamento letture
Il ritorno dell'Infinito a Recanati

 

Si è fatto attendere l’Infinito, il manoscritto che Giacomo Leopardi, nel 1819, compose a soli 20 anni. E’ arrivato a Recanati con un paio di ore di ritardo. Doveva essere nella città leopardiana intorno alle 11, invece per problemi tecnici ha fatto il suo ingresso, scortato dai vigili urbani, alle 13,10, in un van Mercedes. Il manoscritto era dentro una valigetta ed è stato controllato. Prima è stata tenuta nel granaio di Villa Colloredo Mels in attesa dell’arrivo del sindaco. Poi verso le 14,30 l’apertura. 

infinito-recanati-e1545140460987-650x639

Il manoscritto

Il plico in realtà contiene diversi documenti autografi: sonetti, lettere, documenti e gli Idilli, all’interno dei quali c’è l’Infinito. Il manoscritto di una delle opere più famose di Leopardi era custodito a Visso e la struttura che l’ospitava è rimasta seriamente compromessa dal terremoto del 2016. Ai responsabili di Recanati Sistema Museo risulta che l’ultima volta che il manoscritto di Visso venne esposto a Recanati fu il 1898, in occasione del primo centenario della nascita di Leopardi. Il manoscritto leopardiano farà parte di una mostra che inaugurerà il 20 dicembre a Villa Colloredo Mels e che darà il via alle celebrazioni che per un anno intero animeranno Recanati per il bicentenario dal suo componimento.

(foto di Federico De Marco)

(servizio aggiornato alle 16,56)

 

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-14-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-13-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-12-650x433

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-11-650x433

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-10-650x405

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-9-588x650

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-8-650x399

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-7-650x433

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-6-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-5-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-4-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-3-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-2-650x434

manoscritti-giacomo-leopardi-infinito-recanati-FDM-1-650x434

infinito-recanati-2-650x488

INFINITO_LEOPARDI-1-650x398

INFINITO_LEOPARDI-2-650x366

Il manoscritto dell’Infinito è arrivato in una valigetta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X