(Foto Fabio Falcioni)
In attesa del festival “Artemigrante”, è già arrivato da qualche giorno a Macerata il circo. Lo chapiteau del circo “El grito” è stato montato in piazza Vittorio Veneto e sono già moltissimi coloro che hanno potuto godere degli spettacoli pomeridiani e serali ch ehanno arricchito il programma dei festeggiamenti per il patrono e che andranno avanti per tutta la settimana.
Oltre alla più importante compagnia di circo contemporaneo italiana, El Grito, che presenterà i suoi spettacoli principali, si esibiranno Compagnia Teatro Makià e Teatro Necessario. Teatro Makia è la compagnia internazionale rinomata per aver fatto divertire bambini e adulti nel panorama del circo e teatro ragazzi. Il 6 settembre il Teatro Necessario, punta di serie del settore circo, che coinvolgerà il pubblico in uno spettacolo di clown musicale, acrobazie e risate. Nell’ultimo fine settimana la banda musicale Mistura Maneira rallegrerà strade e piazze che si trasformeranno in un tourbillon di samba grazie alle percussioni della batucada. Direttamente dalla Ecole Superieure des Arts du Cirque di Bruxelles si esibirà nei giorni 7, 8 e 9 Lucas Zileri con una performance straordinaria di giocoleria messa in scena con racchette da ping pong. Gianluca Geraldo Gentiluomo entrerà in piazza della Libertà con un numero di corda aerea già conosciuto in tutta Europa. Marco Mela Music Art con la sua cosmica risonanza vi farà osservare il cielo da un punto di vista sonoro alternativo.
A grande richiesta tornerà La donna barbuta con la sua affascinante chiromanzia. Una nota particolare per il 5 settembre in cui ci sarà un work in progress di Uomo Calamita, nuova produzione di Circo El Grito firmata da Giacomo Costantini che salirà sul palco con lo scrittore Wu Ming 2 e Cloyde, il progetto musicale di Fabrizio Baglioni appositamente ideato per questo spettacolo che nasce da un’indagine tra musica, circo e letteratura. E poi sorprese a non finire come quella di giovedì 6 settembre.
Oggi e domani spettacoli alle 18 e alle 21. Da mercoledì spettacoli alle 21. Il festival Artemigrante prenderà il via venerdì 7 settembre e terminerà domenica 9.
Informazioni sul sito di Artemigrante e sulla pagina Facebook.
Prenotazioni al numero +39 333 202 5413.
Circo contemporaneo e teatro di strada: torna Artemigrante (foto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati