di Giovanni De Franceschi
Un giorno in compagnia al lago, un tuffo, l’acqua che inghiottite in pochi secondi il corpo. E’ morto così, a soli 23 anni, Mohamed Ali Slama, di Moie di Maiolati Spontini. La tragedia si è consumata ieri a San Lorenzo di Fiastra.
Mohamed Ali Slama
Il giovane era in campeggio con alcuni amici. Verso le 14,30 ha deciso di fare un bagno e di attraversare il lago da sponda a sponda, nella parte più stretta. Si è tuffato dalla spiaggetta subito sotto il campeggio e ha iniziato a nuotare. All’improvviso, arrivato quasi sulla riva opposta, alcuni turisti lo hanno visto annaspare e hanno sentito le grida d’aiuto. Forse Mohamed ha bevuto troppa acqua, forse la stanchezza per il tragitto, fatto sta che non è riuscito più a restare a galla. E dopo pochi secondi è sparito, come inghiottito dalle acque del lago. L’allarme è scattato immediatamente. I bagnini della spiaggetta si sono tuffati subito per cercare di salvarlo, ma quando sono arrivati sulla sponda opposta, del corpo ormai non c’era più traccia. In poco tempo sono arrivati sul posto 118, vigili del fuoco con la squadra di sommozzatori e carabinieri. L’area è stata delimitata e sono iniziate le ricerche. Sotto choc gli amici che erano col giovane, impietriti i tanti turisti presenti a Fiastra. In un primo momento era stata allertata anche l’eliambulanza, poi fatta rientrare. I sommozzatori hanno iniziato a scandagliare la zona dove il ragazzo si era inabissato. In serata a Fiastra sono arrivati anche i genitori del 23enne. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte. Fino a quando all’alba di stamattina, all’incirca alle 6,30, i vigili del fuoco non hanno recuperato il corpo, ormai senza vita. Il sostituto procuratore di turno Claudio Rastrelli ha disposto il sequestro della salma e una prima ispezione cadaverica. L’esame verrà svolto molto probabilmente nel primo pomeriggio all’obitorio di Camerino. Qualora il medico legale dovesse confermare l’ipotesi più probabile, cioè che il giovane sia morto per annegamento, la salma sarà restituita ai familiari per il funerale. In caso contrario si procederà con l’autopsia.
(servizio aggiornato alle 11,52)
Fa il bagno nel lago di Fiastra, non riesce più a tornare a galla: nessuna traccia del 23enne
Troppi morti...occorre vietarne la balneazione
Che tristezza, una vacanza trasformata in tragedia, una famiglia distrutta. Poveri genitori... R.I.P.
Purtroppo questo lago chiede spesso vite umane. Acqua troppo fredda e insidiosi mulinelli. Si pensa che sia facile attraversarlo, ma, spesso, é fatale! Riposa in pace, giovane ragazzo e che tu possa consolare da lassù i tuoi poveri genitori distrutti dal dolote.......❤️
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vivo a Fiastra da 43 anni, migliaia di turisti fanno il bagno ogni estate e io lo faccio da quando avevo 10anni Sono decine di anni che non si registra un annegamento.Vietare la balneazione non ha alcun senso, così come descrivere la presenza di vortici o mulinelli letali. Il lago è pericoloso one il mare. Tra civitanova e Ancona ogni domenica ci sono delle tragedie di gente che annega, in cronaca viene riportato su un trafiletto. A Fiastra tutti sono pronti a descrivere il lago come un mostro alla prima occasione. Credo che di fronte a questi episodi il silenzio sia la miglior cosa
Vivo a Fiastra da 43 anni, migliaia di turisti fanno il bagno ogni estate e io lo faccio da quando avevo 10anni Sono decine di anni che non si registra un annegamento.Vietare la balneazione non ha alcun senso, così come descrivere la presenza di vortici o mulinelli letali. Il lago è pericoloso one il mare. Tra civitanova e Ancona ogni domenica ci sono delle tragedie di gente che annega, in cronaca viene riportato su un trafiletto. A Fiastra tutti sono pronti a descrivere il lago come un mostro alla prima occasione. Credo che di fronte a questi episodi il silenzio sia la miglior cosa.
Per Cocci. Per via della minore densità dell’acqua il lago è più pericoloso del mare. Poi sia la temperatura che le correnti possono cambiare rapidamente.