La bellezza della poesia è nella testa:
Giuseppe Baiocco presenta il suo libro

MACERATA - Lo psichiatra sarà nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata domani (venerdì 1) alle 17

- caricamento letture
Giuseppe-Baiocco

Giuseppe Baiocco

 

“L’emisfero della poesia”, incontro con l’autore Giuseppe Baiocco. Lo psichiatra sarà nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata domani (venerdì 1) alle 17. Baiocco presenterà il suo libro, con l’introduzione del poeta e scrittore Guido Garufi. L’emisfero della poesia – Dalle neuroscienze cognitive all’arte della parola, pubblicato da Aracne editrice, è il primo libro di neuroestetica della poesia, una branca nascente nel campo della neurobiologia, che getta un ponte tra le nostre conoscenze sul funzionamento cerebrale e la più sublime forma dell’arte della parola: la poesia. Dedicato ai cultori dell’ars poetica, ai curiosi della mente umana e della sua biologia. La presentazione è redatta dal linguista Domenico Russo, docente all’università degli studi di Chieti-Pescara.

Giuseppe Baiocco, nato nel 1951 a Montefano dove risiede, per molti anni neuropsichiatra all’ospedale di Tolentino e dirigente del dipartimento di Psichiatria all’Ausl 9 di Macerata, ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche. Appassionato anche di fotografia, tra le sue varie produzioni di poesia e narrativa, da segnalare “La donna di Villamare”, Italic&Pequod editore – 2014, opera vincitrice di diversi premi letterari, romanzo su una storia d’innamoramento e su come costruiamo il nostro mondo di affetti e conoscenza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X