Spazio pubblicitario elettorale

Nuovo campus a Tolentino:
«Contributo non superiore a 17 milioni?
Troppo pochi, non si può fare»

SISMA - L'assessore regionale Sciapichetti ha annunciato la somma destinata al polo scolastico. Il sindaco Pezzanesi: «Era stato stabilito che il costo non era inferiore a 22 milioni. Tutto ciò mi fa pensare che qualcuno voglia boicottare il progetto»

- caricamento letture

 

sciapichetti

Angelo Sciapichetti

 

Pronta la valutazione di congruità per il nuovo polo scolastico di Tolentino, il contributo da concedere non sarà superiore ai 17 milioni di euro. La sintesi delle dichiarazioni diffuse dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti arriva come un fulmine a ciel sereno a Tolentino, visto che sono cinque i milioni di euro in meno che la Regione metterà sul piatto rispetto al progetto avanzato dal Comune. La risposta del sindaco, Giuseppe Pezzanesi, non lascia spazio ad interpretazioni: «L’assessore non specifica se la cifra a cui fa riferimento sia escluse le spese tecniche e Iva e in quel caso sarebbe congrua. Ma se non l’ha fatto evidentemente non le intende escluse e quindi dice la più grossa fesseria che abbia mai sentito e ciò non può essere accettato». Sciapichetti, in una nota, annuncia che «con questo passaggio si può avviare la progettazione dell’istituto che potrà ospitare 1.250 studenti a fronte degli 809 alunni presenti prima del sisma. La scuola verrà così restituita alla comunità dando una prospettiva di futuro a tutto il territorio», precisando inoltre che «dal progetto è stata espunta una strada esterna al lotto che non poteva essere finanziata e ridotte le spese di progettazione».

Schermata-2016-12-30-alle-17.25.04-650x567Le dichiarazioni dell’assessore sono accolte con stupore e rabbia dal sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi: «Nell’ultimo incontro a Pieve Torina era presente il commissario per la ricostruzione Paola De Micheli, il sindaco di Cingoli, l’ingegner Alessandro Mecozzi per la scuola alberghiera di Cingoli, l’architetto Giordano Pierucci della Provincia per il campus di Tolentino, oltre al dottor Benedetto Renzetti responsabile nazionale per l’edilizia scolastica e agli uffici regionali. In base alle normative vigenti sulla scuola, al numero degli studenti e agli spazi necessari, fu stabilito che, comprese le spese tecniche, il progetto non poteva costare meno di 22 milioni di euro. Ciò fu sancito da tutte la parti presenti quindi il verbale è firmato e io ho una copia. Che adesso venga fuori questa cosa è una fesseria incredibile e per questo adirò tutte le vie necessarie, anche legalmente».

nuova-scuola-tolentino-pezzanesi-pettinari-3-325x217

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi con il presidente della Provincia Antonio Pettinari durante la presentazione del progetto

Pezzanesi sottolinea: «Gli studenti sono attualmente in un istituto in cui non ci sono nemmeno le finestre in alcune aule e questo dovrebbe far riflettere molto i competenti uffici regionali e la politica, compreso il presidente, che ha sempre convenuto con il commissario sulla validità dell’iniziativa: tutto ciò mi fa pensare che qualcuno voglia boicottare progetto che, lo ribadisco, con 17 milioni di euro non si può fare. Fornirò la documentazione alla stampa, compresa la lettera di sollecito del commissario, ma anche agli organi preposti per legge affinché questo scandalo abbia a finire – tuona il sindaco di Tolentino – Dirò a tutti gli studenti e alle loro famiglie che c’è una Regione con tutti i suoi uffici e le competenti parti politiche che non hanno a cuore gli interessi del territorio. Che vogliono chiudere gli istituti scolastici di Tolentino perché a questo li stanno condannando con tutti i disagi per le famiglie e gli studenti che hanno i piani di formazione già avviati e che subiscono ogni giorno stando in queste condizioni, perché erano convinti che la Regione, in primis il presidente, avessero garantito dopo l’incontro a Pieve Torina una scuola degna di questo nome come stabilito dal progetto preliminare della Provincia. Tutto ciò mi fa letteralmente imbestialire. Per quanto riguarda la strada espunta – spiega il primo cittadino – si parla di lotti che come Comune abbiamo sacrificato in quell’area edificabile che è strada di cantiere e di sicurezza nella parte retrostante. Costa nel progetto una cifra talmente irrisoria che non giustifica l’allarmismo di Sciapichetti che dovrebbe essere più attento a valutare il progetto prima ancora di fare affermazioni imprudenti. Se veramente vuole bene al territorio la smettesse di ritoccare cifre già valutate con gli organi competenti dello Stato – conclude Pezzanesi –  se la Regione vuole tornare indietro lo dovrà giustificare oltre a noi, che resisteremo fino all’infinito mettendo in piedi tutte le azioni necessarie, anche alle famiglie degli studenti e alla popolazione dell’entroterra».

(Ma. Cen.)

 

Istituto Filelfo, levata di scudi: «Tempi certi per la ricostruzione o non torneremo a scuola»

Campus di Tolentino: sul piatto ci sono 22 milioni, ma i tempi restano incerti

Campus a Tolentino: “Pronto in un anno e mezzo, si farà in zona Pace”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X