di Michele Carbonari
Primo successo stagionale in Moto 2 per Lorenzo Baldassarri, nel gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Una gara comandata, controllata e gestita dall’inizio alla fine in prima posizione. Partito dalla pole position, il centauro di Montecosaro ottiene la seconda vittoria in carriera (la prima a Misano nel 2016), nel quarto appuntamento stagionale del 2018. I 25 punti di oggi proiettano il giovane classe ’96 al secondo posto in classifica generale, a 64 punti in totale e a nove lunghezze dal connazionale Francesco Bagnaia (oggi terzo, completa il podio il portoghese Oliveira). Una prova che dimostra la maturità di “Baldattack”, in grado di resistere al ritorno di Oliveira e poi capace di allungare decimo per decimo nei giri seguenti e finali. Baldassarri entra nella storia del motociclismo in quanto a Jerez conquista la tripletta: pole position, vittoria in gara con tanto di giro record (1.42.480). Baldassarri è il quinto italiano ad aver vinto almeno due gare in Moto 2 da quando la categoria è nel programma del mondiale. Il secondo successo in carriera permette al pilota nato a San Severino di salire per la quinta volta sul podio, confermando la propria crescita e maturità.
Nessuno in questi giorni è riuscito ad intaccare la leadership del pilota del Pons Hp 40, il quale ha ricevuto i complimenti di tutti gli altri concorrenti e magari sta facendo gola a qualche team della Moto Gp. Queste le prime parole di Lorenzo Baldassarri al termine della gara. «È stato un weekend fantastico, sono entusiasta. Complimenti a tutto il team, che mi ha sostenuto e supportato in questi giorni. Ma questa volta devo dire che anch’io ho fatto un gran lavoro. Sono stato veloce, ho avuto un buon ritmo. Sono stato tranquillo in gara, e ho gestito molto bene. Sono contento di essere tornato a questo livello – dice il pilota di Montecosaro -. Sono molto emozionato, avevo tutti i presupposti per vincere la gara. Sapevo che ero veloce ma non era facile restare calmo, specialmente nei primi giri dove c’era un po’ di bagarre. Sono stato bravo anche a controllare il grip e il vento forte nelle curve veloci. Sono riuscito a restare concentrato e sul pezzo. Molto bene. Dedico questo successo a mia nonna».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti…grande!!