Rivedere gli orari della chiusura al traffico del centro storico. E poi pensare a iniziative per far rinascere il cuore di Macerata. Queste le richieste all’amministrazione del nuovo direttivo dell’associazione culturale “Commercianti centro storico”. Oggi pomeriggio una riunione che ha visto al tavolo commercianti, il sindaco Romano Carancini e gli assessori Stefania Monteverde, Paola Casoni e Mario Iesari. Bocche cucite da entrambi i lati sull’esito della riunione, che nasce dai malumori dei commercianti del centro (non tutti, ma la maggior parte) che hanno visto un calo di clientela soprattutto nel periodo natalizio. C’è stata anche una raccolta firme sulla questione. Ma l’incontro di oggi, come dice l’associazione in una nota: «è stato positivo, dato l’ottimo dialogo tra i presenti, che si sono mostrati disponibili a ragionare sulle richieste avanzate, dopo un confronto interno con la giunta comunale. L’esito del confronto è atteso per la prossima settimana, nell’ambito di un nuovo incontro tra il direttivo dell’associazione e i rappresentanti dell’associazione». Nel frattempo, oltre alla mozione presentata da Riccardo Sacchi (Forza Italia) e altri sette consiglieri con la quale si vorrebbe impegnare l’amministrazione a rivedere il regolamento della Ztl, il Movimento 5 stelle chiede di intervenire per riportare le persone a vivere in centro con incentivi alle famiglie che scelgono di trasferirsi.
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho saputo da fonte certa che Carancini per il prossimo Natale ha idee a dir poco esplosive. Non stategli sempre sopra per tutte le frasi famose che dice come Macerata Libera, i fiori alla api, meglio una coltura oggi che una cultura domani, e’ il salumiere che taglia il salame ma è il braccio che lo paga… Insomma lasciatelo lavorare; sempre a ricordargli il ParkSì, adesso la desertificazione di Macerata, l’impraticabilità dei Giardini Diaz per mamme e bambini non dedite al consumo di sostanze proibite ma per fortuna sostituite da fanciulli, adolescenti e viziati di tutte le età oltre quella maggiore. Il trenino è pronto, l’orologio oliato speriamo con l’attack visto che è di plastica, la stagione è alle porte ( quale ?), la maceratese riparte in B, poi se prende la patente C, si riuscirà a prendere anche quella D oppure una speciale per andare in promozione, Domenica pioverà e Carancini resterà. C’è qualche gentile lettore che mi può dire se Carancini da quando e sindaco e risindaco ha fatto qualcosa per cui i maceratesi ancora lo venerano. Se parliamo del suo attuale indice di popolarità, preferisco non pronunciarmi per evitare invettive, perché vuole ancora rimanere al suo posto? Vuole dimostrare appena può che tutti voi non avete capito la genialità, la bontà e tutto quello che volete, delle cose che ha fatto e buon per voi continuerà a fare, magari solo per distrarvi dai grossi problemi che attanaglino Macerata in una morsa e non è che lui stia tanto allentato. Avete in mente quei film così stupidi che vi fanno venire voglia di spaccare la televisione ma che rimanete a vedere arrabbiati neri per vedere che razza di fine c’avrà? Ecco ho finito di parlare di Carancini.