La nuova sede del Giudice di pace
di Monia Orazi
Inaugurata questa mattina la sede del Giudice di pace (in località Caselle) a Camerino, dove si trovava la sede dell’Agenzia delle entrate. Vi lavorano quattro dipendenti dell’amministrazione giudiziaria, si terranno udienze due volte al mese, ci sarà una stanza per l’Ordine degli avvocati ed una per la mediazione, a cura dell’organismo di mediazione dell’Ordine degli avvocati di Macerata. Si cercherà di fare dell’ufficio di Camerino uno sportello di prossimità, in cui i cittadini possano richiedere certificati per evitare di andare a Macerata.
Da sinistra: il procuratore Giovanni Giorgio, il presidente del tribunale Gianfranco Coccioli, il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, il dirigente Bonanno
Sono intervenuti il presidente del tribunale di Macerata Gianfranco Coccioli, il procuratore di Macerata Giovanni Giorgio, il dirigente amministrativo del tribunale di Macerata Vincenzo Bonanno, l’arcivescovo di Camerino monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, la presidente dell’ordine degli avvocati di Macerata Maria Cristina Ottavianoni, il rettore Unicam Claudio Pettinari, il comandante della tenenza di Finanza capitano Antonio De Palo, esponenti dell’agenzia del Demanio. A fare gli onori di casa il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui insieme ad assessori e consiglieri, tanti gli avvocati di Camerino intervenuti, tra loro l’avvocato Corrado Zucconi. Nei discorsi di benvenuto delle autorità è stata sottolineata l’importanza della riapertura dell’ufficio, come presidio per il territorio, segnale di ripartenza e rinascita della comunità. Auspicata dal procuratore Giorgio la veloce costruzione del nuovo carcere di Camerino, sentita come una necessità nell’ottica di efficienza del servizio di ricadute positive per la comunità. L’iter per arrivare alla riapertura dell’ufficio, la cui sede precedente è in zona rossa è stata lunga. Anni fa l’agenzia delle entrate venne chiusa, si disse che il palazzo era a rischio frana. Riaprì poi all’interno del Comune di Camerino, oggi ha sede presso l’Unione montana. L’ufficio del giudice di pace di Camerino si è salvato dalla mannaia della soppressione del tribunale, prima era stata individuata una sede alle Mosse, risultata non idonea, poi si era individuato l’ex campo sportivo a Vallicelle per ospitare i container come sede, sino a giungere alla riscoperta dell’ex sede dell’agenzia delle entrate, a due passi dalle caserme di vigili del fuoco e finanza.
L’arcivescovo Brugnaro insieme al procuratore Giorgio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati