Stop ai tir per il maltempo in tutte le strade della provincia. Questa la disposizione del prefetto di Macerata che ha tenuto conto degli avvisi avversi di condizioni meteo da parte del centro funzionale di Protezione civile della Regione, nonché delle direttive impartite da viabilità Italia e degli esiti della riunione di oggi del comitato operativo viabilità, cui hanno partecipato anche i rappresentanti di Anas, Provincia, vigili del fuoco, questura, polizia stradale, carabinieri, guardia di finanza. Stessa decisione è presa dalla prefettura di Ancona. In particolare il divieto, che parte dalle 22 di oggi e durerà fino a che sarà necessario, riguarda i veicoli commerciali di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, trasporti e veicoli eccezionali sull’autostrada A14, strade statali e provinciali in tutto il Maceratese. Sono esclusi dal divieto gli automezzi che trasportano derrate alimentari deperibili in regime Atp, altri prodotti deperibili (ad esempio frutta ed ortaggi freschi, carni e pesci freschi, fiori recisi, animali vivi destinati alla macellazione o provenienti dall’estero, nonché sottoprodotti derivanti dalla macellazione degli stessi, latticini freschi, derivati del latte freschi). Se già autorizzati dalla prefettura competente, anche gli automezzi che trasportano prodotti deperibili diversi dalle tipologie già elencate, nonché i trasporti di assoluta a e comprovata necessità ed urgenza, compreso il trasporto legato alle lavorazioni a ciclo continuo ed i trasporti di persone sono esclusi dal divieto così come i veicoli adibiti a pubblico servizio per interventi urgenti e di emergenza o che trasportano materiale ed attrezzi occorrenti a tal fine e quelli utilizzati dagli enti proprietari o concessionari di strade per motivi urgenti di servizio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati