Spazio pubblicitario elettorale

Museo della Scuola: laboratorio
per scoprire tradizioni del passato

MACERATA - Domani il “Paolo e Ornella Ricca” dell’università di Macerata propone “Sani e liberi” con la partecipazione di Silvia Alessandrini Calisti, autrice del libro sulla maternità nella tradizione marchigiana

- caricamento letture

museo-della-scuola-domenica-8-gennaio-7178-1-650x433

 

Domani al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’università di Macerata, si terrà la presentazione del libro “Sani e liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII – XX)” (Giaconi Editore) di Silvia Alessandrini Calisti. Non sarà la classica presentazione: lo staff museale, infatti, allestirà una mostra-laboratorio, per grandi e bambini, ispirata alle pagine del libro. L’accurata ricerca delle fonti, le interviste e i racconti su credenze e superstizioni relative alla cura dei bambini nella tradizione popolare delle Marche diventeranno un percorso interattivo alla scoperta del passato. Nel museo saranno allestite diverse postazioni per scoprire – e sperimentare – gesti e usanze quasi del tutto svaniti. Per alcuni sarà un risveglio dei ricordi, per altri un momento di grande stupore. Silvia Alessandrini Calisti, fondatrice del blog mammemarchigiane.it, accompagnerà il percorso con il racconto di quanto ha raccolto nel suo libro e i partecipanti potranno provare le fasciature, immergere nell’acqua gli “ingredienti” del primo bagnetto e scoprire il rito legato alla Madonna del Latte. Prenotazione necessaria al 3917145274. Prezzo: 3 euro a persona (è compreso l’ingresso al museo). Info: www.museodellascuola.unimc.it , museodellascuola@unimc.it .



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X