La chiesa di Villa Sant’Antonio a Visso è stata inserita nel piano delle Belle arti
di Leonardo Giorgi
Sono 187 le chiese della nostra provincia inserite nel piano di finanziamenti stilato dal ministero dei Beni culturali. Lo fa sapere Franco Capponi, sindaco di Treia e presidente della commissione Terremoto dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci). L’elenco delle chiese interessate dal piano è stato approvato ieri sera dal Comitato istituzionale per la ricostruzione post sisma, composto dai sindaci dei comuni colpiti e dai vescovi delle diocesi del territorio. I sindaci che hanno sottolineato la mancanza di alcune chiese importanti per la comunità, potranno presentare le loro richieste al sovrintendente delle Belle arti per le aree colpite dal sisma, l’ingegner Paolo Iannelli. «E’ molto probabile che queste chiese mancanti saranno integrate nel piano», assicura Franco Capponi. Il piano sarà ufficiale nel momento in cui verrà inserito in una delle ordinanze del commissario straordinario alla ricostruzione, Paola De Micheli. Sono 18 le chiese di Camerino inserite nel piano, 16 quelle di San Severino. A Macerata figurano 9 chiese, così come a Treia. Sono 8 le strutture oggetto di finanziamenti a Tolentino e Cingoli.
Di seguito l’elenco completo delle chiese della provincia di Macerata inserite nel piano attuale:
Le chiese possono aspettare
Prima le case per le persone...senza le persone le chiese non servono!!!
Prima le case ha chi non le ha più. ...le chiese se le può aggiustare pure il Vaticano con tutti i soldi che ha, che mi sembra giusto , essendo lo stato più ricco del mondo....anzi è ora che paghino pure le tasse.
Casa *A chi non le ha.
Non se ne occupa li stato vaticano?
Le chiese le pagasse il vaticano,prima le case.
E si le chiese i monumenti vengono prima di tutto ... Ma andatevene a piglia nel c.... la nostra gente hanno bisogno di case poi il resto
prima le case!
A Tolentino dopo 15 mesi ancora non se risolve niente... Tutte chiacchiere... Niente case... Niente SAE... Niente appartamenti a posto della SAE... Ma abbiamo soldi per le chiese è Comune
Le chieseeee? Ve pigliasse un col... Ma se ci sono moltissime famiglie che non hanno più nulla. Prima le necessità.
BASTA CON LE CHIESE,POSSONO PREGARE DI FUORI.DEVONO AGGIUSTARE LE CASE,I NEGOZI,LE SCUOLE.NO LE CHIESE...PER ME LE POSSONO ABBATTERE !!!
Premetto che sono fuori il cratere, nella mia azienda sono passati in 15, verdetto unanime l azienda nn é agibile hai bisogno un container almeno per salvare i macchinari ecc... niente da fare niente container devo lavorare illegalmente in una struttura pericolante
Prima le case!!!!!!! Le chiese non ce ne frga un cavolo
Capisco preservare i beni culturali ma... Chi visiterà/pregherà/soggiornerà in questi luoghi disabitati, irraggiungibili e ormai privi di ogni servizio? Secondo me sono da rivedere le priorità in modo drastico. Case alla gente, aiuti alle aziende, ripristino della viabilità e dei servizi POI tutto il resto. Oggi, non tra 40 anni. Oggi non alle prossime elezioni. Oggi (anzi ieri).
Ricostruzione delle chiese ma non delle case. Schifo
ma che le aggiustasse il vaticano le chiese e' roba loro ed i soldi li hanno a iosa
E poi andiamo tutti a vivere in chiesa?
Che bello!... dopo li terremotati possono andare tutto il giorno a la messa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per Fermani. Le chiese, cara Lorena, sono anche monumenti, opere d’arte capolavori, ossia non sono solo luoghi di culto (della religione cristiana).
Studi, studi, studi…
18 chiese a Camerino per 7000 abitanti, molti dei quali indifferenti o agnostici, sono un fastidio anche per il Signore… sarebbe opportuno selezionare chiese baricentriche che razionalizzino il culto, innalzando la qualità professionale del servizio.