Il truffatore Wagner
Il truffatore Wagner, terremotato con diritto a una casetta a Camerino. E beneficiario del contributo di autonoma sistemazione, l’ultimo assegno è di 1.400 euro. E’ questo l’ennesimo episodio del caso svelato dalla trasmissione “Chi l’ha visto?” sull’uomo dai molti nomi, capace di millantare una discendenza nobile, accusato da diverse donne di essere un latin lover truffatore e con presunte entrature in politica, nella Lega Nord in particolare. Dopo aver parlato proprio dei rapporti con l’assessore di Tolentino Giovanni Gabrielli e il segretario provinciale del Carroccio Stefano Migliorelli per la riqualificazione delle Terme di Santa Lucia, un mega progetto da 30 milioni che Wagner si sarebbe detto interessato a finanziare, ai giornalisti di Rai 3 è arrivata la segnalazione di una donna di Camerino, Antonella Paganelli. La donna ha rivelato che tra gli assegnatari in graduatoria per una casetta c’è proprio Giovanni Giuseppe Wagner. Circostanza poi confermata anche dal Comune. «A gennaio ha presentato regolare richiesta, è risultato idoneo e quindi è entrato in graduatoria», questa la spiegazione data dagli uffici. Come abbia fatto a rientrare nella graduatoria, resta un mistero. Che possa davvero entrare in una casetta dopo questo servizio di “Chi l’ha visto?”, appare ancora più incredibile. Di sicuro però in città la sua presenza non sarebbe gradita. «L’idea che questa persona possa inserirsi in un comunità di gente già fragile – ha detto davanti alle telecamere Antonella Paganelli – e possa continuare ad approfittare di questo mi dà enormemente fastidio». Non solo, perché dall’ultimo elenco pubblicato dal Comune di Camerino per la liquidazione del XXXII tranche, viene fuori che Giovanni Giuseppe Wagner ha diritto a 1.400 euro.
Giovanni Gabrielli, assessore alla Sicurezza del comune di Tolentino
Tornando a Tolentino, invece, il Pd, che già aveva chiesto le dimissioni di Gabrielli, torna all’attacco per smontare la ricostruzione della vicenda fornita dall’assessore. «Come si pensava di poter finanziare l’opera di riqualificazione delle Terme, uno dei principali cavalli di battaglia della campagna elettorale dell’attuale sindaco? – chiedono i dem – Sorge il dubbio che fin da allora si facesse affidamento sui soldi di Wagner Rubacuori. Ma volendo credere all’assessore Gabrielli che la proposta di Wagner sia arrivata solo qualche mese fa, allora chi sono i reali finanziatori del progetto? A tal proposito attendiamo da mesi che il presidente dell’Assm Gobbi, “anchorman” dell’iniziativa, fughi ogni dubbio e sveli finalmente chi siano i benefattori – magnati che finanzieranno il progetto di riqualificazione delle Terme. Ma forse sarebbe preferibile ammettere più onestamente che non esisteva e non esiste tuttora uno straccio di reale finanziamento privato per un progetto impossibile da realizzare. Riteniamo grave – concludono i dem – che un assessore comunale sia così facilmente avvicinabile da un truffatore il quale evidentemente lo riteneva facilmente raggirabile. Riteniamo inoltre grave che, come sempre più spesso accade a Tolentino, scelte così importanti vengano prese in sedi non istituzionali e non deputate, con procedure non pubbliche, poco trasparenti e sicuramente estremamente rischiose. Come avvenuto per la vicenda Green qualche anno fa (nella quale sempre l’Assessore Gabrielli svelò ingenuamente l’esistenza di un accordo con un privato, prima addirittura della pubblicazione del bando pubblico) il progetto e la procedura si costruiscono e si confezionano sul soggetto proponente ed amico».
Caso del truffatore Wagner, «Gabrielli aveva presentato un esposto»
Il caso del truffatore Wagner, i dem all’attacco: «L’assessore Gabrielli si dimetta»
Wagner, il truffatore latin-lover: nel mirino anche esponenti della Lega
Senza parole atto del comune di camerino che quello di Tolentino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che cacchio c’entra la truffa con il diritto alla casa? Che c’è dietro?
Quest’uomo è un drago, come il Cerutti Gino del Bar del Giambellino, canzone del grande Gaber. Ma quale truffatore, questo qui è un artista.
In un Paese delle Meraviglie essi giacciono,
Sognando mentre i giorni passano,
Sognando mentre le estati muoiono;
Eternamente scivolando lungo la corrente
indugiando nell’aureo bagliore…
Che cos’è la vita se non un sogno?
(Lewis Carroll)