Simone Baldelli
di Fabrizio Cambriani
Simone Baldelli, vicepresidente della Camera dei deputati ha presentato e fatto approvare dall’aula un ordine del giorno nel quale si impegna il governo a destinare ai territori e alle popolazioni terremotate, 80 milioni di euro di risparmio sulle spese di gestione. Il governo, attraverso il sottosegretario Casero, ha accolto proprio questa mattina l’ordine del giorno affermando che la norma sarà inserita nella legge di bilancio. Si tratta – come si legge nello stesso documento – della più consistente restituzione di risorse al bilancio dello Stato mai effettuata dalla stessa Camera, cui è stato possibile procedere grazie alla sistematica politica di contenimento e di razionalizzazione della spesa di funzionamento realizzata dall’istituzione medesima, in particolare nel corso della XVII legislatura. È la seconda volta che l’onorevole Baldelli, parlamentare di Forza Italia eletto nelle Marche, riesce attraverso questo meccanismo di contenimento della spesa, a far confluire denari per la ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici. Con la stessa procedura, infatti, il parlamentare originario del fermano, già lo scorso anno – nell’immediatezza del sisma – era riuscito a determinare in 47 milioni di euro la cifra per la prima emergenza. Sono dunque ben 127 i milioni di euro che in soli due anni la Camera dei deputati – grazie al ruolo di vice presidente che svolge – invia ingenti risorse economiche alle popolazioni terremotate. Un’iniziativa alla quale ha aderito tutto l’Ufficio di presidenza della Camera e dei questori e sottoscritta da tanti parlamentari, tra i quali i marchigiani: Carrescia, Lodolini, Manzi, Morani e Petrini del Partito Democratico; Ricciatti di Mdp; Terzoni del M5S e Vezzali di Scelta Civica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati