Alcuni volontari di Leguminaria mostrano le ceramiche tradizionali colme di zuppe
Le strade di Appignano colme di visitatori
di Marco Ribechi
(foto di Fabio Falcioni)
Con ceci, lenticchie e fagioli Appignano fa il pieno di visitatori. A Leguminaria trionfano i piatti poveri, ma ricchi di gusto, della cucina tradizionale marchigiana. Centinaia le persone arrivate da tutta la regione per la 15a edizione della manifestazione dedicata alla cultura eno-gastronomica. Letteralmente prese d’assalto le 13 cantine allestite nel borgo e riempite di degustatori armati di cucchiaio e ciotola pronti a fare il pieno dei menù a base di legumi autoctoni riscoperti dai coltivatori appignanesi. Lunghe ma rapide le code, sapientemente gestiste dagli oltre 300 volontari impegnati per la riuscita dell’evento che coinvolge il paese in toto.
Stornellatori
E tra i tavoli momenti conviviali grazie alla semplicità del cibo, che unisce le tavolate imbandite, e alla musica, quella degli immancabili stornellatori del gruppo La Staffa, pronti a rallegrare i commensali. Grande interesse e partecipazione anche per l’altra faccia di Leguminaria dedicata alla ceramica artistica, altro fiore all’occhiello del borgo che da sempre vanta un fiorente artigianato in questo campo. Allestito al primo piano del Palazzo Comunale, il premio internazionale Convivium riunisce 48 opere di grandi artisti che utilizzano la ceramica come forma di espressione. Tra loro anche due cittadini di Appignano: Giuseppe Testa e Luciano Bozzi. In un’atmosfera di festa si può visitare il mercatino di prodotti tradizionali, provenienti anche da altre regioni, oppure assistere, accompagnati da musiche jazz, alla realizzazione dal vivo di vasi in ceramica. In piazza le note dei vari gruppi che si alternano sul palco contribuiscono, insieme al vino, ad accendere l’allegria. Oggi l’ultima giornata del festival chiuderà con l’esibizione del Riciclato Circo Musicale, un gruppo che suona solo strumenti recuperati e riassemblati dalla spazzatura. Un messaggio che si sposa con lo spirito di Leguminaria che ha deciso di essere 100% biodegradabile per festeggiare senza danneggiare l’ambiente. Per informazioni visitare il sito di Leguminaria
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati