Spazio pubblicitario elettorale

Il Fat Fat Fat alza il volume:
presenze anche da Russia e Australia

MORROVALLE - Nonostante il caldo record, in migliaia sono arrivati per la prima serata del festival di musica elettronica. Stasera si apre la due giorni alla Grancia di Sarrocciano a Corridonia, dalle atmosfere meno live e più clubbing. Tantissimi i nomi attesi

- caricamento letture
Un-momento-della-serata-inaugurale-del-Fat-Fat-Fat-Festival

Un momento della serata inaugurale del Fat Fat Fat Festival

nightmares-on-wax

Nightmares on wax si esibirà stasera

 

Una serata dall’atmosfera internazionale quella che ha aperto ieri, nella piazza Vittorio Emanuele II di Morrovalle, la seconda edizione del Fat Fat Fat – Festival di musica elettronica e contaminazioni. Il forte caldo non ha scoraggiato le migliaia di persone che hanno raggiunto il borgo medioevale per la prima giornata del festival, con una buona percentuale, anche quest’anno, da fuori regione e addirittura dall’estero. Europa in primis e piccoli gruppetti dalla Russia e dall’Australia. Se Raffaele Costantino in dj set ha riscaldato l’atmosfera in apertura, la seconda parte della serata è stata tutta live con due esibizioni. Yussef Kamaal progetto nato dall’estro di due londinesi, Yussef Dayes alla batteria afrobeat e Kamaal Williams al piano elettrico e sintetizzatori. Per la serata di ieri si è aggiunto il chitarrista Mansur Brown. Un jazz molto contaminato che apre a nuove prospettive e possibilità.

omar-s

Omar S

 

A seguire la straordinaria voce di Fatima che con gli Eglo live band ha regalato al pubblico un concerto di grandissima intensità. Un soul contemporaneo, mescolato alla r’n’b senza dimenticare quel gusto jazz che l’ha fatta salire ai vertici dell’etichetta jazz più importante di sempre, la Blue note records. Alcuni su tutti, Moodymann, Omar S, Nightmares On Wax. E stasera si inizia alternando alla consolle ben 11 artisti, tra i quali spiccano il minimalismo dell’House Music di Detroit con Omar S, Nightmares On Wax, uno tra i piu grandi artisti del trip hop elettronico britannico, alle prese con il djset, Mark The Clive – Lowe, neozelandese innamorato dei suoni del Giappone, in live solo e il jazz psichedelico di Steven Julien aka FunkinEven. Domani (domenica) invece saranno in 10 gli artisti ad avvicendarsi tra i quali, certamente da non perdere, una delle sorprese di questo Fat Fat Fat: un’inedita e strabiliante collaborazione tra due grandi artisti del panorama clubbing europeo e non solo. Ad incrociare i loro dischi saranno Tama Sumo, storica resident del Panorama bar, pioniera dell’elettronica berlinese, e Volcov autentica eccellenza italiana in fatto di soulful house e funk. Altro nome della serata Moodymann, considerato fra i più influenti dj e producers della musica elettronica contemporanea.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X