Spazio pubblicitario elettorale

Ai posti di partenza
per la Marcia dei Quattro ponti

ATLETICA - La gara si terrà nella giornata di domani, domenica 6, dalle 9,30. In palio il 38esimo trofeo dedicato all’appuntato Alfredo Beni e il settimo premio dedicato al vice brigadiere Alfredo Costantini, destinato alla donna miglior classificata

- caricamento letture

Marcia-4-Ponti-fase-e1501959249348-325x300

 

Voglia di atletica. L’edizione del quarantennale della “Marcia dei Quattro ponti-Memorial Decio Beni” si terrà domani (domenica 6) a Fiuminata, organizzata dall’associazione locale denominata come la gara podistica nazionale che è valida per tutte le categorie del settore. La partenza sarà data alle 9,30 nel tratto di Pontile. In palio il 38esimo trofeo dedicato all’appuntato Alfredo Beni, da attribuire al primo atleta dei gruppi sportivi militari e il settimo trofeo intitolato al vice brigadiere Alfredo Costantini, destinato alla donna miglior classificata. Inoltre il Master n. 1 (la manifestazione vale per il campionato regionale) sarà premiato col 17esimo trofeo intestato a Giovanni Grelloni, indimenticato propulsore della manifestazione. Replicandosi la passeggiata di 7 chilometri della Nordic walking, il secondo trofeo Quattro Ponti andrà al gruppo più numeroso. Del trittico “Ducato di Varano”, la corsa è la seconda prova: la prima si è disputata a Castelraimondo il 4 giugno, l’ultima è in programma a Camerino (“Marcia Camerte”) per il 22 ottobre. Patrocinata dal Consiglio della Regione Marche e dal Comune di Fiuminata, la competizione ha come sponsor l’Unicam, il Coni, la Fidal, la sezione locale dell’Associazione carabinieri, la Pro Loco. NewBalance è lo sponsor tecnico. Il tracciato di 13,5 chilometri è un misto pianeggiante, poi sterrato, quindi con tratti alternativamente altimetrici fino alla dirittura d’arrivo lungo il prato che costeggia il fiume Potenza. L’anno scorso, in cui complessivamente si sono registrate 543 iscrizioni, il vincitore assoluto è stato Angelo Iannelli del Gruppo sportivo Fiamme Azzurre, anche stavolta tra i partecipanti di spicco in cui, avendo perfezionato l’adesione, figurano Giovanna Epis ex Forestale ora Gruppo sportivo Carabinieri e Fabiano Carozza del Centro sportivo Aeronautica militare.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X